Impulsività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 78:
*{{Cita news|autore=Raffaele Avico|titolo=ecco come funziona il meccanismo della “ricompensa” alla base delle dipendenze|pubblicazione=La Stampa|data=15 Novembre 2018| }}
*{{Cita news|autore=Jean-Claude Dreher | autore2=Philip Kohn | autore3=Bhaskar Kolachana | autore4=Daniel R.Weinberger | autore5=Karen Faith Berman |titolo=Variation in dopamine genes influences responsivity of the human reward system |pubblicazione=Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America|data=13 gennaio 2009| pp=617-622}}
*{{cita libro| autore=Piero Petrini | autore2=Alessio Renzi | autore3=Anita Casadei | autore4=Annamaria Mandese | titolo=Dizionario di psicoanalisi. Con elementi di psichiatria psicodinamica e Psicologia Dinamica |città=Milano | editore=Franco Angeli editore | anno=2013 | ISBN=9788820449827 }}ISB
*impulsività da difesa.
*il soggetto davanti al pericolo, può manifestare un ‘impulsività da difesa, non avendo un carattere adeguato alla difesa rabbiosa. Quindi può allontanarsi definitivamente, essendo perfettamente conscio di ciò che sta manifestando, senza avere nessun tipo di atteggiamento neurologico. [[Utente:Toni fattore|Toni fattore]] ([[Discussioni utente:Toni fattore|msg]]) 15:50, 14 ago 2025 (CEST)
*