'Ndrina Strangio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L'uccisione di Maria Strangio venne cagionato dovuto al ferimento di Francesco Pelle
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (uncertain) Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
Riga 39:
Il 10 aprile [[2008]] viene arrestato dal [[Gruppo d'investigazione sulla criminalità organizzata|Gico]] del Nucleo di Polizia Tributaria di [[Catanzaro]] e la polizia [[Belgio|belga]] a [[Maasmechelen]] in [[Belgio]] ''Calogero Costadura'', elemento di spicco dei Nirta-Strangio, doveva scontare una condanna a 8 anni per traffico di stupefacenti<ref>{{Cita web|url=http://www.nuovacosenza.com/cs/08/aprile/ndrangheta.html|titolo='Ndrangheta: arrestato latitante in Belgio|accesso=17 maggio 2019}}</ref>.
 
Il 23 maggio [[2008]] durante l'operazione ''Fehida'' viene arrestato a [[San Luca (Italia)|San Luca]] dai [[Carabinieri]] il capobastone dei Nirta Versu [[Giuseppe Nirta]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.melitoonline.it/index.php/home/Regionale/Prima-Pagina/San-Luca-arrestato-Giuseppe-Nirta-capobastone-dei-Versu San Luca, arrestato Giuseppe Nirta, capobastone dei Versu, Melito Online]|data=marzo 2018|bot=InternetArchiveBot}}</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[https://calabriaindipendente.wordpress.com/2008/05/23/ndrangheta-termina-la-latitanza-del-boss-giuseppe-nirta-bloccato-in-un-abitazione-nel-centro-di-san-luca/ NDRANGHETA - TERMINA LA LATITANZA DEL BOSS GIUSEPPE NIRTA, BLOCCATO IN UN'ABITAZIONE NEL CENTRO DI SAN LUCA]|data=marzo 2018|bot=InternetArchiveBot}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.strill.it/citta/2008/05/ndrangheta-arrestato-il-boss-giuseppe-nirta/|titolo='Ndrangheta: arrestato il boss Giuseppe Nirta|sito=strill.it|data=23 maggio 2008|lingua=it|accesso=21 settembre 2021|dataarchivio=26 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210726181611/https://www.strill.it/citta/2008/05/ndrangheta-arrestato-il-boss-giuseppe-nirta/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/cronaca/2008/05/23/news/arrestato-nirta-boss-di-san-luca-1.37108011|titolo=Arrestato Nirta, boss di San Luca|data=23 maggio 2008|lingua=it|accesso=21 settembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/cronaca/ndrangheta-2/giuseppe-nirta/giuseppe-nirta.html|titolo=San Luca, preso il boss Nirta|sito=Repubblica.it|accesso=21 settembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/08_maggio_23/ndrangheta_preso_boss_af1f2de0-28bc-11dd-97ea-00144f02aabc.shtml|titolo='Ndrangheta, arrestato Giuseppe Nirta|sito=Corriere della Sera|accesso=21 settembre 2021}}</ref>.
 
Il 1º luglio [[2008]] termina l'operazione ''Alba e tramonto'' della [[Polizia di Stato|polizia]] di [[Reggio Calabria]] e [[Polistena]] con 27 arresti di affiliati alle cosche [['Ndrina Petullà|Ieraci-Petullà]] di [[Cinquefrondi]] e Squillace di [[Polistena]] in collaborazione anche con appartenenti ai Nirta-Strangio. Gestivano in [[Italia]] un traffico di droga, precisamente in [[Puglia]], [[Toscana]] e [[Piemonte]]. Alle [['ndrine]] sono stati sequestrati beni del valore di 1,5 milioni di euro.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://calabriareport.it/2008/07/01/alba-e-tramonto-come-la-ndrangheta-controlla-il-mercato-della-droga-27-arresti-in-calabria-ed-altre-regioni/ “ALBA E TRAMONTO”: COME LA ‘NDRANGHETA CONTROLLA IL MERCATO DELLA DROGA. 27 ARRESTI IN CALABRIA ED ALTRE REGIONI, Calabria Report - Il portale del sud]|data=marzo 2018|bot=InternetArchiveBot}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.poliziadistato.it/articolo/10812|titolo='Ndrangheta: 31 arresti per droga|sito=Polizia di Stato|lingua=it|accesso=21 settembre 2021}}</ref>