Governo Conte I: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Ho eliminato i riferimenti all'appoggio esterno, cioè sostegno in Aula e voto di fiducia senza avere membri del governo, da parte del MNS (Movimento Nazionale Sovranità) perché il partito non era presente in parlamento né come gruppo autonomo, né componente del Gruppo Misto. |
||
Riga 6:
|Presidente = [[Giuseppe Conte]]
|PartitoPres = [[Indipendente (politica)|Indipendente]] di area [[Movimento 5 Stelle|M5S]]
|CoalizioneGov = [[Movimento 5 Stelle|M5S]], [[Lega per Salvini Premier|LSP]], [[Movimento Associativo Italiani all'Estero|MAIE]]<br /><small>con l'appoggio esterno di:<br />[[Partito Liberale Italiano (1997)|PLI]], [[Partito Sardo d'Azione|PSd'Az
|Legislatura = [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]]
|DataGiuramento = 1º giugno 2018
Riga 250:
* [[Movimento Associativo Italiani all'Estero]];<ref>{{cita news|url=https://www.huffingtonpost.it/2018/05/24/si-rafforzano-i-numeri-di-conte-al-senato-tocca-quota-171-si_a_23442807/|titolo=Si rafforzano i numeri di Conte al Senato, tocca quota 171 sì|editore=Huffington Post|data=24 maggio 2018|accesso=1º giugno 2018}}</ref>
*[[Partito Liberale Italiano (1997)|Partito Liberale Italiano]] (appoggio esterno);
*[[Partito Sardo d'Azione]] (appoggio esterno)
In occasione del primo voto di fiducia, il gruppo [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] si è astenuto, così come i rappresentanti del [[Südtiroler Volkspartei]] e i senatori a vita [[Mario Monti]], [[Elena Cattaneo]] e [[Liliana Segre]].
|