Fabio Fognini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: lingua=en-GB → lingua=en, lingua=en-US → lingua=en
m fix redirect Mate Pavic
Riga 170:
Inizia il 2021 al torneo di [[Antalya Open 2021|Adalia]] ed esce al secondo turno per mano di [[Jérémy Chardy]]. All'[[ATP Cup]], dopo il primo incontro perso contro [[Dennis Novak]] vince tutti gli incontri eliminatori disputati e l'Italia arriva in finale, dove raccoglie soltanto tre giochi contro [[Andrej Rublëv (tennista)|Andrej Rublëv]] e la Russia si impone per 2–0 e conquista la seconda edizione del torneo. Agli [[Australian Open]] supera nell'ordine [[Pierre-Hugues Herbert]], [[Salvatore Caruso]] e [[Alex de Minaur]], e negli ottavi di finale viene sconfitto dal nº 2 del mondo Rafael Nadal. Rientra alle gare dopo quasi un mese di stop e nella trasferta americana non va oltre il secondo turno ad Acapulco e a Miami. Eliminato al primo turno a Marbella, a [[Monte Carlo Masters 2021|Monte Carlo]] non conferma il titolo vinto nell'ultima edizione ed esce nei quarti con la terza sconfitta su altrettante sfide contro [[Casper Ruud]]. Grazie ai nuovi regolamenti ATP in relazione al COVID-19, perde solo 500 dei 1000 punti guadagnati nel 2019 e retrocede alla 27ª posizione nel ranking, uscendo dalla top 20 dopo oltre 3 anni di permanenza. A Monte Carlo viene eliminato nei quarti anche in doppio, assieme a [[Diego Schwartzman]]. Nei quattro tornei successivi, compresi i Masters 1000 di [[Madrid Open 2021|Madrid]] e [[Internazionali d'Italia 2021|Roma]], non va mai oltre il secondo turno. Ci riesce al [[Open di Francia 2021|Roland Garros]], dove perde al terzo turno contro Delbonis. Esce al terzo turno anche a Wimbledon, sconfitto dal nº 7 del mondo Andrej Rublëv.
 
Ai [[Tennis ai Giochi della XXXII Olimpiade|Giochi olimpici di Tokyo]] viene sconfitto al terzo turno da [[Daniil Medvedev]]. Torna a mettersi in luce in doppio a [[Cincinnati Open 2021|Cincinnati]] raggiungendo la semifinale con [[Marcelo Arévalo]] e vengono sconfitti da Marcel Granollers / Horacio Zeballos. Negli ultimi 5 tornei stagionali, tra cui gli [[US Open 2021|US Open]], esce al primo turno in singolare a eccezione di [[Indian Wells Open 2021|Indian Wells]], dove viene eliminato al secondo turno e arriva nei quarti di finale in doppio assieme a [[Lorenzo Sonego]]. Nella [[Coppa Davis 2021 - Fase finale|fase finale di Coppa Davis]] viene schierato solo in doppio e perde tutti e tre gli incontri disputati contro grandi interpreti della specialità. I primi due li gioca nel round-robin a risultato già acquisito dall'Italia nelle sfide contro Stati Uniti e Colombia, il terzo lo vede soccombere in coppia con Sinner ai numeri 1 e 2 del mondo [[Mate PavicPavić]] / [[Nikola Mektic]] e risulta decisivo nella sfida dei quarti persa contro la Croazia. Chiude la stagione alla 37ª posizione nel ranking di singolare, la peggiore dal marzo 2017.
 
=== 2022: due titoli ATP in doppio ===