Jorge Lorenzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m fix template template con parametri duplicati |
||
Riga 39:
Nel 2000, considerata l'età di 13 anni, Lorenzo ottiene dalla Federazione Motociclistica Spagnola una deroga per correre il [[Campeonato de España de Velocidad|campionato nazionale di velocità]],<ref name=corriere /> che conclude diciassettesimo con 22 punti.<ref>{{Cita web|url=http://www.fimcevrepsol.com/en/results/results?anyo=2000&type=1&categoria=72|titolo=Campeonatos de España 2000 Velocidad 125 cc.|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160308194034/https://www.fimcevrepsol.com/en/results/results?anyo=2000&type=1&categoria=72|editore=Real Federación motociclista Española|lingua=es|accesso=23 marzo 2019|urlmorto=sì}}</ref>
Nel [[Campionato Europeo Velocità 2001|2001]] partecipa al [[Campionato Europeo Velocità|campionato europeo]] della classe 125 e arriva sesto in classifica finale con 56 punti;<ref>{{Cita web|url=http://racingmemo.free.fr/M%20EUROPE/Euromoto%202001%20125.htm|titolo =Championnat d'Europe de Vitesse Moto 2001 - 125cc|autore=Vincent Glon|lingua=FR
=== Classe 125 ===
|