Luisa Romanenko: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 20:
|dettagli = no
}}
|Aggiornato = 2 marzo 2024
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 37:
 
== Biografia ==
[[File:2022-01-30 FIL Luge World Championships 2022 by Sandro Halank–130.jpg|miniatura|265px280px|sinistra|Romanenko (a sinistra) e [[Pauline Patz|Patz]] festeggiano con il trofeo di cristallo la vittoria nell'[[Coppa del Mondo di slittino 2022|edizione inaugurale della Coppa del Mondo deldi doppio femminile]].]]
Iniziò a gareggiare per la [[Nazionale di slittino della Germania|nazionale tedesca]] nella categoria giovani nel 2019 nella specialità del doppio femminile in coppia con [[Pauline Patz]], disciplina quest'ultima introdotta proprio in quella stessa stagione e prevista solo per questa classe di età a seguito dell'inclusione della gara nel programma delle [[Giochi olimpici giovanili invernali|Olimpiadi giovanili]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.fil-luge.org/en/news/yog-lausanne-2020-with-separate-doubles-competition-for-girls|titolo=YOG Lausanne 2020 with separate doubles competition for girls|sito=fil-luge.org|editore=[[Federazione Internazionale Slittino|FIL]]|data=10 luglio 2017|accesso=24 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171228111934/http://www.fil-luge.org/en/news/yog-lausanne-2020-with-separate-doubles-competition-for-girls|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.fil-luge.org/en/news/premiere-for-the-women-s-doubles-in-the-youth-a-class|titolo=Premiere for the women’s doubles in the Youth A class|sito=fil-luge.org|editore=[[Federazione Internazionale Slittino|FIL]]|data=19 novembre 2018|accesso=24 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190303171835/https://www.fil-luge.org/en/news/premiere-for-the-women-s-doubles-in-the-youth-a-class|urlmorto=no}}</ref>, prendendo parte alle ultime due tappe della [[Coppa del Mondo giovani di slittino|Coppa del Mondo di categoria]] 2018/19 [[Coppa del Mondo giovani di slittino 2019|terminata al sesto posto]]; l'annata successiva concluse seconda [[Coppa del Mondo giovani di slittino 2020|nella graduatoria di Coppa]], ma non fu convocata per i Giochi di categoria di {{OIG|Slittino|2020}}, poiché ogni nazione poteva schierare un solo doppio<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.fil-luge.org/cdn/uploads/lausanne2020-qs-fil-lug-v04.pdf|titolo=Qualification system - Lausanne 2020 Winter Youth Olympic Games - Luge|sito=fil-luge.org|editore=[[Federazione Internazionale Slittino|FIL]]|data=12 agosto 2019|accesso=24 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200306075941/https://www.fil-luge.org/cdn/uploads/lausanne2020-qs-fil-lug-v04.pdf|urlmorto=sì}}</ref> e lo staff tecnico tedesco scelse quello composto dalle connazionali [[Jessica Degenhardt]] e [[Vanessa Schneider]], che avevano conquistato la sfera di cristallo e che avrebbero poi vinto l'oro anche [[Slittino ai III Giochi olimpici giovanili invernali - Doppio femminile|nella gara olimpica]].
 
La [[Federazione Internazionale Slittino|federazione mondiale]], a causa della [[pandemia di COVID-19]], decise di annullare l'intera stagione 2020/21 relativamente alle classi giovani e juniores<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.fil-luge.org/en/news/36th-junior-world-championships-junior-world-cup-la-plagne-fra-and-youth-a-world-cups-cancelled|titolo=36th Junior World Championships 2021, Junior World Cup La Plagne (FRA) and Youth A-World Cups cancelled|sito=fil-luge.org|editore=[[Federazione Internazionale Slittino|FIL]]|data=21 ottobre 2020|accesso=5 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201101000108/https://www.fil-luge.org/en/news/36th-junior-world-championships-junior-world-cup-la-plagne-fra-and-youth-a-world-cups-cancelled|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.fil-luge.org/en/news/junior-world-cups-in-whistler-and-koenigssee-cancelled|titolo=Junior World Cups in Whistler and Königssee cancelled|sito=fil-luge.org|editore=[[Federazione Internazionale Slittino|FIL]]|data=3 dicembre 2020|accesso=5 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211205173930/https://www.fil-luge.org/en/news/junior-world-cups-in-whistler-and-koenigssee-cancelled|urlmorto=no}}</ref>, conseguentemente la Romanenko non disputò alcuna competizione internazionale in quell'annata. In quella successiva, pur essendo sia lei sia la sua compagna Patz nei limiti previsti per poter gareggiare nella categoria giovani, prese il via nella stagione [[Coppa del Mondo juniores di slittino|di Coppa juniores]], che, limitatamente alla specialità del doppio femminile si disputò con le modalità di "gara nella gara" per atlete di qualsiasi età in quello che fu l'[[Coppa del Mondo di slittino|esordio della disciplina nel circuito maggiore]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.fil-luge.org/en/news/fil-executive-board-awards-first-women-s-doubles-world-championships-to-winterberg|titolo=FIL Executive Board awards Women's Doubles World Championships to Winterberg, World Cup with Juniors|sito=fil-luge.org|editore=[[Federazione Internazionale Slittino|FIL]]|data=28 giugno 2021|accesso=23 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210628072918/https://www.fil-luge.org/en/news/fil-executive-board-awards-first-women-s-doubles-world-championships-to-winterberg|urlmorto=no}}</ref>; a livello assoluto debuttò nella gara inaugurale di [[La Plagne]] il 2 dicembre 2021 conquistando subito il primo podio terminando la prova del doppio al secondo posto ed il 10 dicembre 2021 colse la prima vittoria ad [[Innsbruck]]; al termine della stagione, con quattro podi ottenuti sulle sei gare disputate, trionfò nella [[Coppa del Mondo di slittino 2022|classifica generale di Coppa]], oltre che in [[Coppa del Mondo juniores di slittino 2022|quella relativa alla categoria juniores]]. Nella stessamedesima stagione prese parte ai [[Campionati europei juniores di slittino|campionati europei juniores]] di [[Campionati europei juniores di slittino 2022|Bludenz 2022]] in cui terminò in seconda posizione, vinse il titolo iridato ai [[campionati mondiali juniores di slittino|mondiali juniores]] di [[Campionati mondiali juniores di slittino 2022|Winterberg 2022]] e conquistò la medaglia d'argento nel [[campionati mondiali di slittino|primo mondiale assoluto della specialità]] disputato [[Campionati mondiali di slittino 2022|sullasullo stessastesso pistatracciato tedescatedesco]].
 
Prima dell'inizio della successiva stagione, durante un allenamento sulla [[pista di [[Oberhof (Germania)|Oberhof]], fu coinvolta in un incidente che le causò diverse fratture ad entrambe le gambe che non solo precluse alla coppia la partecipazione all'imminente annata agonistica<ref>{{cita news|lingua=de|url=https://www.mdr.de/nachrichten/thueringen/sued-thueringen/schmalkalden-meiningen/rennrodeln-oberhof-unfall-luisa-romanenko-100.html|titolo=Rennrodlerin Romanenko bei Sturz in Oberhof schwer verletzt|sito=mdr.de|editore=[[Mitteldeutscher Rundfunk]]|data=8 novembre 2022|accesso=2 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230322025055/https://www.mdr.de/nachrichten/thueringen/sued-thueringen/schmalkalden-meiningen/rennrodeln-oberhof-unfall-luisa-romanenko-100.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita news|lingua=de|autore=Holger Zaumsegel|url=https://www.pressreader.com/germany/thuringer-allgemeine-ilmenau/20221109/page/21/textview|titolo=Schnell zurück auf den Schlitten|p=21|editore=[[Thüringer Allgemeine]]|data=9 novembre 2022|accesso=2 marzo 2024}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.fil-luge.org/en/news/luge-athletes-ahead-of-season-start-in-innsbruck-then-world-cup-returns-to-north-america|titolo=Women's doubles for the first time in the EBERSPÄCHER World Cup|sito=fil-luge.org|editore=[[Federazione Internazionale Slittino|FIL]]|data=17 novembre 2022|accesso=8 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221117175250/https://www.fil-luge.org/en/news/luge-athletes-ahead-of-season-start-in-innsbruck-then-world-cup-returns-to-north-america|urlmorto=no}}</ref>, ma pose prematuramente fine alla sua carriera sportiva<ref>{{cita news|lingua=de|autore=Holger Zaumsegel|url=https://www.pressreader.com/germany/thuringer-allgemeine-muhlhausen/20231109/282170770864240|titolo=Rennrodler in Frühform|p=23|editore=[[Thüringer Allgemeine]]|data=9 novembre 2023|accesso=2 marzo 2024}}</ref>.
 
== Palmarès ==