ASC Ville de Dakar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MarcoDV11 (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Squadra di pallacanestro <!-- Introduzione --> |nome = ASC Ville de Dakar |logo = |genere = <!-- Uniformi--> | h_body = FFFF00 | h_pattern_b = _bluesides | h_shorts = FFFF00 | h_pattern_s = _bluesides | a_body = FFFFFF | a_pattern_b = _bluesides | a_shorts = FFFFFF | a_pattern_s = _bluesides <!-- Segni distintivi--> |colori = 20px|border Giallo e Blu |soprannomi = <!-- Dati societari--> |città = Dakar |nazione = SEN...
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 42:
 
==Storia==
Negli anni ’80, il club di pallacanestro fu fondato presso l’Ospedale Abass Ndao di [[Dakar]], dalla volontà di infermiere e inservienti, che lavoravano nella struttura, di avere un club in cui praticare sport dopo il lavoro . Il dottor [[Pierre Moireau]] fu il primo dirigente dell’'''AS Municipalité''', primo nome del club, supportato da un ex giocatore di basket locale, [[Mouhamadou Ndoye]].<ref>{{cite web |title= HISTORIQUE – ASC VILLE DE DAKAR |url=https://www.ascvdbasket.com/historique/ |website=www.ascvdbasket.com |access-date=24 June 2021 |language=fr-FR |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220814230752/https://www.ascvdbasket.com/historique/ |deadurl=sì }}</ref>
 
Nel 2005 la squadra cambiò il proprio nome in '''ASC Ville de Dakar''' ed iniziò a partecipare ai campionati nazionali del [[Senegal]], ottenendo la promozione alla [[Nationale 1 Masculin]] nel 2018<ref>{{cite web |title= ASC VILLE DE DAKAR - LE CLUB |url=https://ascvdbasketball.com/le-club/|website=www.ascvdbasketball.com |access-date=8 Luglio 2025 |language=fr}}</ref>.