Pancreatite cronica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura |
|||
Riga 88:
=== Trattamento endoscopico ===
Il [[endoscopia|trattamento endoscopico]] può essere utilizzato in caso di fallimento della terapia medica e d'impraticabilità della terapia chirurgica. In pazienti selezionati, nell'ostruzione del coledoco o del dotto di Wirsung,<ref name="pmid22233959">{{cita pubblicazione |cognome=Hlaing |coautori=et al. |anno=2011 |titolo=Laser Lithotripsy to Treat Basket Impaction during Mechanical Lithotripsy of a Pancreatic Duct Stone |rivista=JOP |volume=13 |numero=1 |pp=101-3 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22233959|lingua=EN}}</ref> viene utilizzato il drenaggio delle pseudocisti pancreatiche. Il suo ruolo nel trattamento del dolore, con l'interruzione del [[plesso celiaco]] tramite guida [[ecografia|ecografica]], è discusso<ref name="pmid22205838">{{cita pubblicazione |cognome=Tan |coautori=Sherman |anno=2011 |titolo=Endoscopic therapy in chronic pancreatitis. |rivista=Korean J Intern Med. |volume=26 |numero=4 |pp=384-99 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22205838|lingua=EN}}</ref>. L'efficacia della terapia endoscopica rispetto alla medica, nel caso di pancreatite cronica sintomatica, è confermata da una percentuale di successi pari al 50% (contro il 31% della terapia medica)<ref name="pmid22245964">{{cita pubblicazione |cognome=Clarke |coautori=et al. |anno=2012 |titolo=Endoscopic Therapy is Effective for Patients with Chronic Pancreatitis. |rivista=Clin Gastroenterol Hepatol. |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22245964|lingua=EN}}</ref>.
=== Trattamento del dolore ===
Il controllo del dolore nei pazienti affetti da pancreatite cronica con riacutizzazioni ricorrenti è una condizione difficile, in cui le terapie convenzionali spesso forniscono un sollievo limitato. Normalmente sono previsti: terapia antidolorifica standard, enzimi digestivi e interventi endoscopici. Quando i trattamenti convenzionali si rivelano inefficaci si sta esplorando l'efficacia della [[Uso medico della cannabis|cannabis terapeutica]] con un caso risoltosi somministrando un olio contenente 5% di [[cannabidiolo]] e < 0,5% di [[Delta-9-tetraidrocannabinolo|THC.]] <ref>{{Cita pubblicazione|nome=Felice Antonio|cognome=Spaccavento|nome2=Cesare|cognome2=De Virgilio Suglia|nome3=Silvio|cognome3=Tafuri|data=2025-08-08|titolo=Medical cannabis for the management of pain in chronic pancreatitis with recurrent exacerbations: a case report|rivista=Journal of Cannabis Research|volume=7|numero=1|pp=55|accesso=2025-08-16|doi=10.1186/s42238-025-00303-w|url=https://doi.org/10.1186/s42238-025-00303-w}}</ref>
'''<span style="font-size: 120%;">Terapia nutrizionale</span>'''
|