Diesis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Riga 76:
 
Sebbene molto diffuso l'utilizzo del [[cancelletto]] (#) al posto del diesis (♯), si tratta in realtà di un abuso di notazione perché sono due simboli diversi (seppur vagamente simili). Ciò è spesso riscontrato nel [[World Wide Web|web]] e nei testi non creati col supporto di un [[software]] di elaborazione di partiture musicali, essendo il simbolo del diesis non presente su una normale tastiera.
 
=== Differenze ===
 
I due simboli hanno difatti profonde differenze: il simbolo cancelletto ha i due tratti (comunemente chiamati stanghette) perfettamente orizzontali mentre il simbolo diesis li ha obliqui ascendenti da sinistra verso destra. Anche i due tratti verticali sono diversi dato che il diesis li ha ad altezze diseguali (posizione sfalsata: il secondo tratto verticale, quello a destra, è posizionato leggermente più in alto rispetto al primo). Un'altra differenza è che il simbolo del diesis è meno "serrato" di quello del cancelletto; infine i tratti del cancelletto sono di spessore uguale mentre i due tratti obliqui del diesis sono di spessore maggiore rispetto a quelli verticali.