Sant'Antioco (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 146111586 di Alidifuoco70 (discussione) spam Etichetta: Annulla |
m clean up, replaced: |date= → |data= |
||
Riga 141:
[[File:Forte Su Pisu Sant'Antioco.jpg|thumb|Forte sabaudo di Su Pisu, costruito negli anni 1813-15]]
[[File:Sant-antiocho-palazzo-del-capitolo.jpg|thumb|Palazzo del capitolo]]
Il 16 ottobre [[1815]] si verificò l'ultima incursione dei [[corsari barbareschi]] sull'isola, durante la quale venne ucciso il comandante militare di Sant'Antioco Efisio Melis Alagna (nato a [[Cagliari]] nel [[1785]]) e 12 suoi commilitoni. 158 antiochensi furono catturati e fatti schiavi, ma successivamente riscattati<ref>[https://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2003/02/02/SW203.html La Nuova Sardegna, Nel 1815 difese l'isola dagli assalti barbareschi Sant'Antioco, una targa in ricordo dell'eroe Efisio Melis Alagna] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20211212170642/https://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2003/02/02/SW203.html |
Nel [[1938]] venne inaugurata la vicina città mineraria di [[Carbonia]] il cui [[carbone]] estratto veniva imbarcato nel porto di Sant'Antioco che divenne il primo porto sardo nel [[1940]], con un traffico di circa un milione di tonnellate di merci<ref>{{Cita|Giorgio Pinna|p. 154|Pinna}}.</ref>. Durante la [[seconda guerra mondiale]] Sant'Antioco e il suo porto furono più volte bombardati dagli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]]<ref>{{Cita|Giorgio Pinna|p. 155|Pinna}}.</ref>.
Riga 159:
*Chiesa di Santa [[Maria Goretti]] Vergine Martire
*Chiesa di [[San Pietro Apostolo]]
*Chiesa di [[Nostra Signora di Bonaria]]
===Architetture civili===
Riga 186:
** domus de janas in località Is Pruinis (o Su Pruini)
** fonte sacra di Funtana Cannai
* Di età fenicio punica e romana:
** necropoli punica (riutilizzata in età romana)
Riga 270 ⟶ 269:
== Infrastrutture e trasporti ==
===Strade===
*[[Strada statale 126 Sud Occidentale Sarda|Strada Statale 126]] la collega alla [[Sardegna (isola)|Sardegna]] e la [[Strada Statale 126 Sud Occidentale Sarda
===Porti===
Sant'Antioco è servita da un porto commerciale, "Porto Ponte Romano", e di un porticciolo a fine [[Porto turistico|turistico]] e [[peschereccio]].
|