Il secondo tragico Fantozzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 56:
{{dx|[[File:Nietta Zocchi.jpg|thumb|[[Nietta Zocchi]] interpreta la [[contessa Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare]] durante il varo della nave]]}}
 
Fantozzi e tutti i dipendenti della [[Megaditta]] sono invitati al varo della nuova turbonave aziendale nel porto di Genova. Madrina della manifestazione è la [[contessa Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare]], un'imbranata nobildonna, che dopo diversi tentativi falliti di lanciare e rompere la tradizionale bottiglia di champagne sulla fiancata della nave (che colpisce due volte Fantozzi), finisce per amputare un dito a Padre Ralph De BriccasartBricassart con un'accetta (perché stava pensando a una barista di un bagno in spiaggia dove lei viene spesso, che le piace tanto perché è lesbica).
 
La sera tutti i dipendenti sono invitati a cena nella lussuosa villa della contessa: Fantozzi e Filini hanno qualche problema col cane di casa, un feroce alano che li costringe a rifugiarsi su un albero. Per farsi perdonare dell'incidente, la contessa invita Filini e Fantozzi al tavolo d'onore: Fantozzi si distingue per la totale mancanza di [[Galateo (costume)|galateo]], arrivando ad ingoiare in un sol boccone un tordo intero e dei pomodorini roventi. Infuriato, Fantozzi fugge con una [[Maserati Ghibli (1967)|Maserati Ghibli]], ma il cane lo raggiunge e lo tiene asserragliato dentro la vettura per una settimana intera, conteggiata come ferie.