Jeanette MacDonald: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Wikifico. Riordino. Varie. Elimino overlink. |
In quanto cantante va aggiunto anche il sinottico Artista musicale. Vanno inoltre aggiungi la discografia e i riconoscimenti. |
||
Riga 1:
{{F|attori statunitensi|agosto 2025}}
{{S|attori statunitensi}}
{{Artista musicale
|tipo artista = cantante
|nazione = Stati Uniti d'America
|genere =
|genere2 =
|nota genere =
|nota genere2 =
|anno inizio attività =
|anno fine attività =
|etichetta = Caliban, [[His Master's Voice]], Mac / Eddy Records, [[RCA Camden]], [[RCA Victor]], [[Victor (casa discografica)|Victor]], Victor Red Seal
|didascalia = Jeanette MacDonald nel 1934
|strumento = [[Canto|voce]]
|totale album = 48
|album studio =
|album live =
|colonne sonore =
|raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = Jeanette Anna
Riga 13 ⟶ 35:
|Attività2 = attrice
|Nazionalità = statunitense
▲|Immagine = Jeannette MacDonald - 1934.jpg
▲|Didascalia = Jeanette MacDonald nel 1934
}}
Riga 81 ⟶ 101:
*''[[Hollywood: Style Center of the World]]'', regia di [[Oliver Garver]] - filmati di repertorio (1940)
*''[[Le dee dell'amore]]'' (''The Love Goddesses'') documentario di [[Saul J. Turell]] - filmati di repertorio (1965)
== Discografia ==
{{...|biografie}}
== Riconoscimenti ==
==Doppiatrici Italiane==
|