Dark pattern: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 57:
Ai sensi del [[Regolamento generale sulla protezione dei dati]] (GDPR) dell'Unione europea, tutte le aziende devono ottenere un consenso libero e inequivocabile dai clienti prima di raccogliere e utilizzare ("elaborare") le loro informazioni di identificazione personale.
 
Uno studio del 2020 ha rilevato che le aziende "[[GAFAM|big tech]]" spesso utilizzavano interfacce utente ingannevoli per scoraggiare i propri utenti dall'[[opt-out]].<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Soheil|cognome=Human|nome2=Florian|cognome2=Cech|data=2021|titolo=A Human-Centric Perspective on Digital Consenting: The Case of GAFAM|rivista=Human Centred Intelligent Systems|editore=Springer|curatore=Alfred Zimmermann, Robert J. Howlett, Lakhmi C. Jain|pp=139-159|lingua=en|doi=10.1007/978-981-15-5784-2_12|url=https://link.springer.com/chapter/10.1007/978-981-15-5784-2_12}}</ref> Nel 2022 un rapporto della [[Commissione europea]] ha rilevato che "il 97% dei siti Web e delle app più popolari utilizzati dai consumatori dell'UE ha implementato almeno un modello oscuro".<ref>{{Cita libro|autore=Directorate-General for Justice and Consumers (European Commission)|nome2=Francisco|cognome2=Lupiáñez-Villanueva|nome3=Alba|cognome3=Boluda|titolo=Behavioural study on unfair commercial practices in the digital environment: dark patterns and manipulative personalisation : final report|url=https://data.europa.eu/doi/10.2838/859030|data=2022|editore=Publications Office of the European Union|ISBN=978-92-76-52316-1|DOI=10.2838/859030}}</ref> e nel 2024 un’altra indagine della Commissione UE ha evidenziato che il 37% dei siti di shopping online usa dark pattern per persuadere gli utenti a fare acquisti con modalità non realmente vantaggiose per loro.<ref>[https://www.italiaoggi.it/economia-e-politica/economia-e-finanza/digitale-federprivacy-servono-legalita-e-etica-nella-gestione-dei-diritti-x8kn3ctt?refresh_cens Digitale, Federprivacy: servono legalità e etica nella gestione dei diritti]. Italia Oggi</ref>
 
== Legalità ==