Hazor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x2)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
|link = 1108
}}
Il'''Hazor''', '''Cazor''' o '''Tel Hazor''' ([[Lingua ebraica|ebraico]]: תל חצור) è un [[tell]] situato sopra all'antico sito di Hazor, dove i reperti archeologici sono i più grandi e preziosi della moderna [[Israele]]. Hazor fu un'antica città situata nella [[Galilea]] settentrionale, a nord del [[Mar di Galilea]], tra [[Ramah in Beniamino|Ramah]] e [[Qadeš]], sull'altopiano che sovrasta il [[Merom (lago)|lago Merom]]. In tempi moderni il sito è stato oggetto di molti [[scavo (archeologia)|scavi]], a partire dal 1955 con quelli guidati da [[James Armand Edmond de Rothschild|James de Rothschild]], che pubblicò i risultati in un'opera composta da 5 volumi editi dalla [[Israel Exploration Society]]. Nel [[2005]] i resti di Hazor sono stati dichiarati [[patrimonio dell'umanità]] dall'[[UNESCO]].
 
== La Hazor cananea ==