Allucinazione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Non è vero che "alternativamente si può fare risalire al verbo greco; è una falsa etimologia dal valore evocativo, ma non ha fondamento sul piano linguistico |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
}}
L''''allucinazione''' è una falsa [[percezione]] in assenza di uno stimolo esterno reale. È spesso definita in [[psicopatologia]] "percezione senza oggetto".
Il termine deriva dal [[lingua latina|latino]] ''hallucinere'' o ''allucinere'', che significa "perdere la [[coscienza]]" e ha nella sua radice la particella "lux" (luce-illuminazione-percezione). {{da chiarire
In psicopatologia le allucinazioni vengono classificate fra i disturbi della percezione e sono distinte dalle [[allucinosi]] e dalle [[illusione|illusioni]].
|