Enrico Papi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Doppiatore: Correzione doppiaggio
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Josuel (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
 
== Biografia ==
Originario di famiglia borghese (il padre Samuele era commerciante d'auto e la madre Luciana possidente terriera), ha una sorella minore di nome Loretta. Frequenta le [[Fratelli delle scuole cristiane|scuole cattoliche lasalliane]] e dopo aver conseguito il diploma di [[Liceo classico]] presso l'Istituto Sant’Apollinare di [[Roma]] si iscrive alla Facoltà di [[giurisprudenza]], interrompendo però gli studi; riprende l'università con [[Cepu]] per il quale tra il 2000 e il 2003 è anche testimonial pubblicitario<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/11/15/torna-la-governante-ma-ora-laureata.html|titolo=Torna la governante ma ora è laureata|autore=Laura Asnaghi|editore=La Repubblica|data=15 novembre 2000|accesso=}}</ref> non concludendo comunque il percorso di studi.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/24_aprile_28/enrico-papi-intervista2-2e733f24-6278-47dd-8d39-61da585e0xlk.shtml|titolo=Enrico Papi: «Ai miei show comici non rideva nessuno. Sono sposato da 26 anni ma mi sento fluido. La signora Ciampi disse che ero un cretino»|sito=Corriere della Sera|data=28 aprile 2024}}</ref> Studia inoltre canto e pianoforte: la passione per la [[musica]] indirizzerà la sua carriera come presentatore [[Televisione|televisivo]]. Appassionato di [[teatro]] sin da bambino, si è anche dilettato in alcune rappresentazioni partecipando a tre festival nazionali.<ref>{{Cita web|url = http://www.cineblog.it/post/450584/ambo-enrico-papi-a-blogo-vi-racconto-il-mio-esordio-da-attore-nei-panni-di-don-mario-foto-esclusive|titolo = Ambo, Enrico Papi a Blogo: "Vi racconto il mio esordio da attore nei panni di don Mario"|accesso = |sito = Cineblog.it}}</ref> È sposato dal 1998 con Raffaella Schifino,<ref>{{Cita web|url = http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/06/06/Spettacolo/NOZZE-PAPI-SPOSO-TRA-PECORE-STORNELLI-E-COCOMERI_200200.php|titolo = NOZZE: PAPI SPOSO TRA PECORE, STORNELLI E COCOMERI|editore = Adnkronos|data = 6 giugno 1998|accesso = 20 giugno 2017}}</ref> con la quale ha avuto due figli: Rebecca, nel 2000, e Iacopo, nel 2008. Nel 2021 si dichiara sessualmente fluido.<ref>{{Cita web|url=https://www.biccy.it/enrico-papi-colleghi-innamorarmi/|titolo=Enrico Papi parla dei suoi colleghi prepotenti e commenta le voci sulla sua sessualità: “Potrei innamorarmi di chiunque”|autore=Fabiano Minacci|sito=biccy.it|data=16 giugno 2021}}</ref>. Dai primi anni 2000 ha una seconda residenza a [[Miami]], negli Stati Uniti, dove si trasferisce stabilmente nei periodi di inattività televisiva.
 
Nel 2000 lancia il suo sito internet personale (''www.papizone.com''), che rimarrà attivo sino al 2011, il quale si occupava anche di gossip e televisione.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/02/16/Spettacolo/INTERNET-TROPPI-CONTATTI-IL-SITO-DI-ENRICO-PAPI-VA-IN-TILT_190400.php|titolo=INTERNET: TROPPI CONTATTI, IL SITO DI ENRICO PAPI VA IN 'TILT'|sito=Adnkronos|data=2000-02-16}}</ref> Il sito diede il nome e sponsorizzò una società di calcio dilettantistica romana, la Papizone,<ref>{{Cita web|url=https://digilander.libero.it/lucioleo/zeus69/69brevi.html|titolo=Rissa tra Pro Calcio Acilia e Papizone. "Coinvolto" il re del gossip Papi|sito=digilander.libero.it}}</ref> fondata nel 2000 ed iscritta al campionato di [[Terza Categoria]] Lazio nella stagione 2000-2001, per la quale Papi ricoprì il ruolo di presidente nei primi anni. Nel 2003 la società si fuse con il Gruppo Sportivo Vigili Urbani di Roma assumendo la denominazione Vigili Urbani Papizone, arrivando poi fino alla [[Prima Categoria]]. Nel 2006 venne ritirata la sponsorizzazione del sito alla società che tornò a chiamarsi Vigili Urbani Roma.
Riga 32:
== Carriera televisiva ==
=== Esordio in Rai e carriera da telepaparazzo ===
Arriva in [[Rai]] nel 1988 come ideatore e autore di candid camera all'interno di ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico bis]]'' su [[Rai 1|Rai Uno]],<ref name=":1">{{cita web|url=http://www.rai.tv/dl/portali/site/personaggio/ContentSet-ef1b5734-c108-4cec-a950-ade603731fdd-list.html?ContentItem-ccc48342-dc33-48df-af4c-c7041ac94bc3|titolo=Ballando con le stelle - Enrico Papi, Ornella Boccafoschi|accesso=11 aprile 2018}}</ref> concludendo la sua prima esperienza televisiva nel 1990 dopo due edizioni nel programma di varietà. Dal 1990 è a ''[[Unomattina]]'' dove è conduttore, ideatore e regista delle rubriche settimanali ''Tra vicino e vicino mettiamoci il dito'' (1990-1991) e ''La notizia al microscopio'' (1991-1992), mentre nelle estati 1992 e 1993 conduce i collegamenti esterni in diretta di ''[[Unomattina estate]]''.
 
Dal 1990 al 1992 affianca il lavoro in Rai con quello per la rete televisiva locale romana [[GBR (rete televisiva)|GBR]]<ref name=":1" /> per la quale conduce programmi come ''Portiere di notte'' (1990).<ref>{{Cita web|url=https://www.accademusica.it/docenti/fabio-sipone/|titolo=Fabio Sipone}}</ref>
Riga 85:
 
=== Attività di visionatore e produttore ===
È lui lo scopritore del game show di Rai 1 ''[[Reazione a catena - L'intesa vincente|Reazione a catena]]'', che va in onda tutte le estati dal 2007. Papi ha affermato di averlo scovato su una rete televisiva americana nel 2005 (quando si trasferì a Miami) e di averlo portato in Italia proponendolo prima a Italia 1 e, poi, in seguito al rifiuto della rete, a Rai 1.<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/enrico-papi-a-tvblog-amadeus-mi-ha-ringraziato-indirettamente-reazione-a-catena-lho-scovato-io|titolo=Enrico Papi a TvBlog: "Amadeus mi ha ringraziato indirettamente, Reazione a catena l'ho scovato io"|autore=Lordlucas|sito=TvBlog|data=2014-07-22}}</ref>.
 
Nel 1994 ha fondato ed è stato intestatario della Enrico Papi Videoproduzioni,<ref>{{Cita web|url=http://www.lospettacolodevecontinuare.com/2011/08/quando-i-personaggi-della-tv-diventano.html|titolo=Quando i personaggi della TV diventano manager di se stessi|autore=Franco Bagnasco|data=17 agosto 2011}}</ref>, impresa che gestisce la sua immagine oltre a essere attiva anche nel campo delle produzioni radio-televisive. Dal 2007 al 2014 è stato titolare della Duck On Line, un'altra casa di produzione.<ref name=":2" />.
 
== Controversie ==
Riga 99:
== Televisione ==
''In questa sezione sono riportati solo i programmi da lui condotti''{{div col}}
* ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico bis]]'' ([[Rai 1|Rai Uno]], 1988-1990)
* ''[[Portiere di notte (programma televisivo)|Portiere di notte]]'' ([[GBR (rete televisiva)|GBR]], 1990)
* ''[[Unomattina]]'' (Rai 1Uno, 1990-1994)
* ''[[La Banda dello Zecchino]]'' (Rai 1Uno, 1992)
* ''[[Unomattina Estate]]'' (Rai 1Uno, 1992-1993)
* ''[[Telethon|Telethon - Festa ragazzi]]'' (Rai 1Uno, 1992)
* ''[[TG1|Fatti e misfatti]]'' (Rai 1Uno, 1993)
* ''[[Italia sera|Chiacchiere]]'' (Rai 1Uno, 1995)
* ''[[TG1|Chiacchiere di Enrico Papi]]'' (Rai 1Uno, 1995-1996)
* ''[[Papi quotidiani]]'' ([[Canale 5]], 1996)
* ''[[Tutti in piazza]]'' (Canale 5, 1996)
Riga 119:
* ''[[Predizioni (programma televisivo)|Predizioni]]'' (Italia 1, 1999)
* ''[[Beato tra le donne]]'' (Canale 5, 1999)
* ''[[Festival di Sanremo]]'' (Rai 1Uno, [[Festival di Sanremo 2001|2001]])
* ''[[Dopo il festival tutti da me]]'' (Rai 1Uno, 2001)
* ''[[Matricole]]'' (Italia 1, 2001)
* ''[[Il traditore (programma televisivo)|Il traditore]]'' (Italia 1, 2001)
Riga 134:
* ''[[Distraction]]'' (Italia 1, 2007)
* ''[[Prendere o lasciare (programma televisivo)|Prendere o lasciare]]'' (Italia 1, 2007)
* ''[[La ruota della fortuna]]'' (Italia 1, 2007-2009, 2024 - in corso)
* ''[[Batti le bionde]]'' (Italia 1, 2008)
* ''[[Jackpot - Fate il vostro gioco]]'' (Canale 5, 2008)
Riga 171:
=== Doppiatore ===
* ''[[Mulan (film 1998)|Mulan]]'', voce di Mushu (1998)
 
* ''[[Spiderman (film 2002) |Spiderman]] '', voce di Zia May (2002)
 
=== Videoclip musicali ===