Laceno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.31.3.11 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 25:
 
==Geografia fisica==
Il Laceno (detto anche '''Piano Laceno''') è sito su un [[altopiano]] a circa 1.050 metri sul [[livello del mare]], ai piedi del [[monte Cervialto]], non molto distante da [[Montella]] e dagli ''Altopiani di Verteglia'' e dal [[monte Terminio]]. L'abitato della frazione, composto prevalentemente da alberghi, ristoranti, ville e residenze, sorge attorno al [[lago]] omonimo. È circondato da un'area [[bosco|boschiva]] prevalentemente di [[Coniferae|conifere]] e [[Fagaceae|fagacee]]<ref>[http://www.lagolaceno.it/Natura1.htm Ambiente naturale del Laceno] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090415094355/http://www.lagolaceno.it/Natura1.htm |data=15 aprile 2009 }}</ref>. La località è attorniata da varie cime: la più alta è il ''monte Cervialto'' con 1.809&nbsp;m di altezza, seguono il ''monte Rajamagra'' con 1.667&nbsp;m, il ''monte Cervarolo'' con 1.558&nbsp;m e la ''Montagna Grande'' con 1.509&nbsp;m. Oltre alla strada per Bagnoli, dalla frazione si dipartono altre strade di montagna che, attraversando il territorio del parco dei Monti Picentini, portano a [[Montella]], [[Acerno]], [[Lioni]], [[Calabritto]], [[Senerchia]], [[Caposele]] e [[Nusco]].
 
Oltre alla strada per Bagnoli, dalla frazione si dipartono altre strade di montagna che, attraversando il territorio del parco dei Monti Picentini, portano a [[Montella]], [[Acerno]], [[Lioni]], [[Calabritto]], [[Senerchia]], [[Caposele]] e [[Nusco]].
 
La particolare conformazione dell'altopiano fa sì che spesso accada che nella zona del lago ci siano prati verdi, mentre sulle piste sciistiche ci sia neve abbastanza da poter sciare liberamente. Ciò accade per la particolare esposizione verso nord e i fitti [[faggio|faggeti]] che nella zona delle piste non permettono al sole di penetrare e sciogliere la neve.