Laceno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 55:
Lo stesso finanziamento servirà anche a riqualificare l'aspetto urbano e rurale dell'altopiano, tramite la ristrutturazione di edifici storici, quali la chiesa di Santa Nesta e l'ostello sul lago abbandonato<ref name="bagnoli-laceno.it"/>.
 
Nel [[2010]], la località vede il suo flusso turistico crescere soprattutto nel periodo natalizio<ref>[http://travel.fanpage.it/vacanze-di-natale-2010-montagna-campania-a-laceno-per-la-settimana-bianca/ Vacanze di Natale 2010 montagna: Campania, a Laceno per la settimana bianca | Travel Fanpage<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Grazie al sistema di innevamento artificiale delle piste da sci, si cerca di garantire la pratica degli [[sport invernali]] anche nel periodo di dicembre in condizioni avverse<ref>{{Cita web|url=http://www.irpinianews.it/Comuni/news/news/?news=60297&comune=9|titolo=Bagnoli - Epifania al Laceno: si scia solo su tre piste|sito=IRPINIANEWS|data=4 gennaio 2010|accesso=13 febbraio 2022|urlarchivio=https://archive.is/20120804021925/http://www.irpinianews.it/Comuni/news/news/?news=60297&comune=9|dataarchivio=4 agosto 2012}}</ref>. Nel mese di aprile [[2017]] alla società gestrice degli impianti e concessionaria dei suoli, facente capo agli eredi Giannoni, è stato intimato di restituire le aree, in quanto da parte del comune non è stato riconosciuto il rinnovo di concessione del 2002, mentre il gestore ritiene di avere concessione valida fino al 2031. La questione della concessione è oggetto di controversia da svariati anni presso il [[Tribunale amministrativo regionale|TAR]] di Salerno e al [[Consiglio di Stato]], che in prima istanza ha sentenziato in parziale favore dell'ente pubblico<ref>{{Cita news|url=http://www.palazzotenta39.it/public/bagnoli-il-comune-revoca-la-concessione-per-le-seggiovie/|titolo=Bagnoli, il Comune revoca la concessione per le seggiovie|pubblicazione=Associazione Culturale - Palazzo Tenta 39|data=27 luglio 2014|accesso=8 aprile 2017}}</ref>.
 
Nel mese di aprile [[2017]] alla società gestrice degli impianti e concessionaria dei suoli, facente capo agli eredi Giannoni, è stato intimato di restituire le aree, in quanto da parte del comune non è stato riconosciuto il rinnovo di concessione del 2002, mentre il gestore ritiene di avere concessione valida fino al 2031. La questione della concessione è oggetto di controversia da svariati anni presso il [[Tribunale amministrativo regionale|TAR]] di Salerno e al [[Consiglio di Stato]], che in prima istanza ha sentenziato in parziale favore dell'ente pubblico<ref>{{Cita news|url=http://www.palazzotenta39.it/public/bagnoli-il-comune-revoca-la-concessione-per-le-seggiovie/|titolo=Bagnoli, il Comune revoca la concessione per le seggiovie|pubblicazione=Associazione Culturale - Palazzo Tenta 39|data=27 luglio 2014|accesso=8 aprile 2017}}</ref>.
 
Dal 21 maggio 2017 le due storiche seggiovie sono state fermate per sempre, dopo oltre 42 anni di esercizio, in aspettativa di realizzare i nuovi impianti. Le seggiovie, che avevano intrapreso nell'autunno [[2016]] l'iter per il prolungamento della vita tecnica, attraverso la revisione speciale completata per metà, sono state inibite all'esercizio poiché tale revisione andava terminata e collaudata entro il 27 maggio del 2017, cosa non avvenuta a causa della citata richiesta di restituzione delle aree.