Il diritto di contare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
concordato l'aggettivo al genere femminile |
|||
Riga 104:
==Trama==
Nel 1961, nel pieno della [[segregazione razziale negli Stati Uniti d'America]], la [[Matematico|matematica]] afroamericana [[Katherine Johnson]], insieme a due colleghe anch'esse afroamericane, [[Dorothy Vaughan]] (
Vivian Mitchell, donna bianca supervisora di Katherine, la trasferisce allo Space Task Group per assistere la squadra di Al Harrison con le sue capacità nell'ambito matematico e di [[geometria analitica]]. Katherine è la prima persona nera a lavorare nel gruppo e nell'edificio intero, che è dotato di bagni riservati ai soli bianchi: perciò, quando ha bisogno di andare in bagno, è costretta a camminare per quasi un chilometro per accedere all'unica ''toilette'' il cui utilizzo è consentito anche ai neri.
|