Jon Bon Jovi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Origini Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 42:
== Biografia ==
[[File:Jon Bon Jovi 87.jpg|thumb|left|upright=1.0|Jon Bon Jovi nel 1987]]
Jon Bon Jovi è nato a [[Perth Amboy]] ([[New Jersey]]) da padre statunitense di origini [[Italiani|italiane]] (il bisnonno è nato a [[Sciacca]], la bisnonna a [[Cianciana]], in [[provincia di Agrigento]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ancestry.ca/genealogy/records/lucia-louise-arcuri-24-4xhk52|titolo=Louise Arcuri b. 1892 d. 1974|accesso=2021-03-18}}</ref>, in cui ad oggi vivono i [https://www.teleacras.it/2025/06/16/dagli-usa-ha-ritrovato-le-sue-origini-ciancianesi-david-mangini-e-giovanni-arcuri-hanno-in-comune-una-parentela-con-il-cantante-bon-jovi-oggi-sono-stati-ricevuti-dal-vicesindaco-curaba/ parenti]) e [[slovacche]] e da madre statunitense di origini [[tedesche]] e [[russe]]. La madre, Carol Sharkey, è stata una ''[[coniglietta|Playboy Bunny]]'' (una cameriera presso i Playboy Club con la famosa divisa), mentre suo padre, John Bongiovi, un barbiere. John Francis, primo di tre fratelli (gli altri due sono Anthony e Matt), fin da piccolo dimostrò un carattere forte e ribelle e un forte desiderio di mettersi in mostra; inoltre nessuno è mai riuscito a dissuaderlo dal tenere i capelli costantemente lunghi.
[[File:JonBongiovi.jpg|thumb|upright=0.8|Jon Bon Jovi nel 2006]]
Ricevette la sua prima chitarra a sette anni, ma solo a dieci iniziò a suonarla con serietà, prendendo lezioni da un maestro del suo quartiere. Nel 1975 fondò la sua prima ''band'', che si chiamava "Starz"; ma riuscì a tenere un solo concerto anche perché già esisteva una ''band'' molto più popolare con lo stesso nome. Jon cambiò allora il nome in "Raze", ma l'esperienza portò comunque a un fallimento.
|