Ernest Shackleton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretto il nome di "Amundsen" che era scritto senza la "n" |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 22:
|DimImmagine = 240
}}
È considerato uno dei principali protagonisti della cosiddetta "[[epoca eroica dell'esplorazione antartica]]".
Partecipò alla [[spedizione Discovery]] di [[Robert Falcon Scott]], e guidò personalmente la [[spedizione Nimrod]], la quale riuscì a raggiungere un nuovo record di latitudine sud. Dopo la conclusione della corsa per la conquista del Polo Sud, con il successo nel 1911 della spedizione guidata dall'esploratore norvegese [[Roald Amundsen]], Shackleton iniziò a progettare una nuova spedizione per l'attraversamento dell'Antartide da costa a costa.
Proprio la [[Spedizione Endurance|spedizione imperiale trans-antartica]], nonostante il suo fallimento, rappresentò il viaggio più famoso dell'esploratore irlandese. Dopo la perdita della nave [[Endurance (nave)|Endurance]], bloccata e stritolata dai ghiacci, Shackleton e il suo equipaggio riuscirono a mettersi in salvo raggiungendo la [[Georgia del Sud|Georgia Australe]] dopo un impervio viaggio di oltre 1300 chilometri. Morì per un attacco di cuore nel 1922, durante le prime fasi di una nuova spedizione. È sepolto in [[Georgia del Sud]].
|