Anseranas semipalmata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho corretto "oche gazze" con "oche gazza".
Astrusus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 25:
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Anseriformes#Sistematica|Anseranatidae]]
|famiglia='''Anseranatidae'''<br />{{zoo|[[Philip Lutley Sclater|Sclater]]|1880}}
|sottofamiglia =
|tribù=
Riga 45:
}}
[[File:Anseranas semipalmata MHNT.ZOO.2010.11.13.8.jpg|thumb|''Anseranas semipalmata'']]
L''''oca gazza''' ('''''Anseranas semipalmata''''' {{zoo|[[John Latham (ornitologo)|Latham]]|1798}}) è l'unica [[specie]] vivente della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] degli '''Anseranatidi''' ('''Anseranatidae''') e del [[Genere (tassonomia)|genere]] '''''Anseranas''''' {{zoo|[[René-Primevère Lesson|Lesson]]|1828}}.<ref name=IOC>{{IOC |titolo=Family Anseranatidae |url=http://www.worldbirdnames.org/bow/waterfowl/|accesso=5 maggio 2014}}</ref> Il nome [[lingua latina|latino]] del genere, tradotto letteralmente, significa «oca anatra»: in realtà l'oca gazza non è né un'[[Oca (zoologia)|oca]], né un'[[anatra]]. Il nome della specie, ''semipalmata'', si riferisce a una delle sue caratteristiche più vistose, e cioè al fatto che le membrane natatorie sono alquanto ridotte e collegano in pratica la sola radice delle dita. Altra peculiarità della specie è l'alluce molto lungo ed inserito allo stesso livello delle altre dita del piede.
 
== Distribuzione e habitat ==