Piero Cosmin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Grumiro (discussione | contributi)
Grumiro (discussione | contributi)
Riga 37:
 
==Biografia==
Piero Cosmin era figlio di Andrea e Isabella Ruzza., Durantefrequenta il regio Istituto nautico diventando [[ventennio fascistamarinaio|macchinista]] fudi bordo, nel 1923 dopo aver frequentato anche i corsi per [[segretarioAllievo federaleufficiale]] difu imbarcato sulle [[QuilianoConte di Cavour (nave da battaglia)|navi Conte di Cavour]], suoe paese[[Giulio natioCesare (nave da battaglia)|Giulio Cesare]].<ref>Savonesi nella guerra civile spagnola vol 1, Antonio Martino, p.138139, 2024, ISBN 9781445280042</ref><ref name="empoli">Claudio Biscarini, [https://www.dellastoriadempoli.it/il-primo-sangue-di-claudio-biscarini/ ''Il primo sangue''], dellastoriadempoli.it, 15 novembre 2013.</ref>.
 
Durante il [[ventennio fascista]] fu [[segretario federale]] di [[Quiliano]], suo paese natio<ref>Savonesi nella guerra civile spagnola vol 1, Antonio Martino, p.138, 2024, ISBN 9781445280042</ref><ref name="empoli">Claudio Biscarini, [https://www.dellastoriadempoli.it/il-primo-sangue-di-claudio-biscarini/ ''Il primo sangue''], dellastoriadempoli.it, 15 novembre 2013.</ref>.
 
===La guerra di Spagna===