Strada statale 16 ter Adriatica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
*SP 31 e SP 30 a [[San Paolo di Civitate]]
*SP 36 presso [[San Paolo di Civitate]]
*SP 32 e [[Strada statale 16 Adriatica|SS 16]] presso [[San Severo]]
*SP 30 a [[San Severo]]
|mappa = Italia - mappa strada statale 16 ter.svg
|tracciato = Strada statale 16 ter.png
Riga 52 ⟶ 51:
 
== Percorso ==
La strada avevaha origine dalla [[Strada statale 16 Adriatica|SS 16]] nel territorio comunale di [[Campomarino]], poco prima del ponte sul [[Biferno]]. SubitoDistaccandosi abbandonava ladalla costa, iniziandoinizia l'ascesa fino al centro abitato edi [[Campomarino]], dirigendosi poi verso sud-est in un paesaggio collinare.
 
Dopo l'attraversamento del torrente [[Saccione]], che segna il confine con la [[Puglia]], il tracciato diventavadiventa più tortuoso e accidentato, con continue salite fino a [[Serracapriola]], dove si avevac'è l'innesto della ex [[Strada statale 376 dei Tre Titoli|SS 376]];, seguivada poicui prosegue con un tratto in discesa fino al fiume [[Fortore]], seguito da un'ulteriore ascesa fino a [[San Paolo di Civitate]]. Da qui un lungo rettilineo conducevaconduce a [[San Severo]], dove la strada terminavatermina innestandosi nuovamente sulla [[SS 16]].
 
== Note ==