Pietro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho modificato la nota della voce in ligure. |
→Bibliografia: sistemazione |
||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Prenome|Pietro|italiano|M}}<ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/peter|titolo=Peter|sito = Behind the Name|accesso=16 aprile 2015}}</ref><ref name=
==Varianti==
* Maschili
** [[Ipocoristici]]: [[Piero]]<ref name=behind/><ref name=
** [[Alterazione (linguistica)|Alterati]]: Pietrino<ref name=galgani/>, Petrone<ref name=
** [[Nome composto|Composti]]: Pietrangelo, [[Pierantonio (nome)|Pietrantonio]]<ref name=
* Femminili: [[Pietra (nome)|Pietra]]<ref name=
===Varianti in altre lingue===
Riga 43:
* [[Lingua gaelica irlandese|Irlandese]]: Peadar, Piaras
* [[Lingua islandese|Islandese]]: Pétur
* [[Lingua latina|Latino]]: Petrus<ref name=
* [[Lingua lettone|Lettone]]: {{Senza fonte|Pēteris}}
*[[Lingua ligure|Ligure]]: Peo<ref name="conseggio-ligure.org">{{cita web|url=https://conseggio-ligure.org/dicionaio/deize/pietro/|titolo=Pietro|sito=Diçionäio italian-zeneise|accesso=24 luglio 2025}}</ref>
Riga 98:
==Origine e diffusione==
[[File:Pope-peter pprubens.jpg|thumb|upright=1|''[[San Pietro]]'', di [[Peter Paul Rubens]]]]
Deriva dal nome [[greco biblico|greco]] Πετρος (''Petros''), passato in [[lingua latina|latino]] come ''Petrus'', che vuol dire letteralmente "roccia", "pietra"<ref name=behind/><ref name=
La figura di Pietro, considerato il primo [[Papa]] e venerato come santo dai [[cristianesimo|cristiani]], permise al nome di diffondersi in varie forme in tutto il mondo cristiano sin dai primi secoli<ref name=behind/><ref name=galgani/><ref name=etimo/>, rafforzandosi poi ulteriormente grazie al culto di altri santi così chiamati<ref name=galgani/>.
Riga 352:
==Bibliografia==
* {{cita libro|
* {{cita libro|cognome=De Grandis|nome=Vito Maria|titolo=Dizionario etimologico-scientifico delle voci italiane di greca origine usate in letteratura, metafisica, fisica, chimica, matematica, astronomia, botanica, geografia, storia, mitologia, giurisprudenza e belle arti|url=https://books.google.it/books?id=HS4qAAAAYAAJ&pg=PA295|città=Napoli|editore=nella Stamperia Francese|anno=1824|SBN=BRIE000273|cid=DeGrandis}}
* {{cita libro|
* {{cita libro|cognome=Galgani|nome=Fabio|titolo=Onomastica maremmana|url=
* {{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti
==Altri progetti==
|