Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornato logo
Dominikcapuan (discussione | contributi)
Riga 998:
*[[Dave Benton]], vincitore [[Estonia all'Eurovision Song Contest|estone]] con [[Tanel Padar]] e [[2XL]] nel 2001, è il vincitore più anziano (50 anni e 101 giorni);
*[[Sandra Kim]], vincitrice [[Belgio all'Eurovision Song Contest|belga]] nel [[Eurovision Song Contest 1986|1986]], è stata la vincitrice più giovane (13 anni);
*La francese [[Isabelle Aubret]], vincitrice dell'edizione 1962, è la vincitrice più anziana ancora in vita (85 anni). Il vincitore uomo più anziano ancora in vita è invece l'ingleseil britannico Lee Sheriden (79 anni), membro del gruppo [[Brotherhood of Man]], vincitore dell'edizione 1976;
* [[Toto Cutugno]], vincitore [[Italia all'Eurovision Song Contest|italiano]] nel [[Eurovision Song Contest 1990|1990]], è stato il primo vincitore ad essere anche paroliere e compositore della canzone vincitrice;
* [[Anne-Marie David]], vincitrice [[Lussemburgo all'Eurovision Song Contest|lussemburghese]] nel [[Eurovision Song Contest 1973|1973]], vinse con la percentuale più alta di voti (80,63%);
Riga 1 008:
*Thomas Raggi dei [[Måneskin]], vincitori [[Italia all'Eurovision Song Contest|italiani]] nel [[Eurovision Song Contest 2021|2021]], è il primo vincitore ad essere nato nel [[XXI secolo]];
*[[Loreen]] è la prima donna ad aver vinto due edizioni: nel [[Eurovision Song Contest 2012|2012]] e nel [[Eurovision Song Contest 2023|2023]];
*[[Nemo (cantante)|Nemo]], vincitore [[Svizzera all'Eurovision Song Contest|svizzero]] nel [[Eurovision Song Contest 2024|2024]], è stato il primo vincitore [[Identità non binarie|non binario]] nella storia della manifestazione.;
*[[Johannes Pietsch|JJ]], vincitore [[Austria all'Eurovision Song Contest|austriaco]] nel 2025, è stato il primo vincitore di origini asiatiche ad aver vinto la manifestazione.
 
===Sui Paesi partecipanti===