Un professore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 120:
* Nella versione italiana, Anita e Dante intraprendono una relazione sentimentale, mentre tale dinamica non è presente in ''Merlí''. Di conseguenza, nella serie originale non esiste una parentesi in cui Pol si trasferisce a casa di Merlí, cosa che accade con Manuel e Anita che si trasferiscono a casa di Dante.
* Nel finale di ''Merlí'', tramite un salto temporale, viene rivelato che Pol e Bruno si sposeranno. In ''Un Professore'', il rapporto tra Simone (controparte italiana di Bruno) e Manuel si sviluppa come un'amicizia fraterna, caratterizzata da sostegno reciproco.<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/article/alessandro-dalatri-cosi-un-professore-ha-rotto-un-tabu-intervista-fiction|titolo=Alessandro D'Alatri: «Così Un professore ha rotto un tabù»}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/interviste/un-professore-3-si-fara-anticipazioni-sulla-terza-stagione-petraglia-simone-manuel-e-torna-mimmo/|titolo=Un professore 3 si farà? Anticipazioni sulla terza stagione, Petraglia: “Simone, Manuel e torna Mimmo”}}</ref>
* In ''Merlí'', Pol esplora la sua [[bisessualità]], un aspetto che non è rappresentato con la controparte italiana
* Anche in ''Merlí'' esiste un personaggio di nome Nicola, ma mentre in ''Un Professore'' è una vecchia fiamma di Anita e padre di Manuel, nella serie originale è il ragazzo italiano che Bruno conosce durante una vacanza e con cui andrà a convivere in Italia per un periodo.
* Nella serie catalana, Pol e Bruno si separano temporaneamente a causa della partenza di Bruno per l'Italia. Nella versione italiana, sono Simone e Mimmo a separarsi, a seguito dell'ingresso di Mimmo nel programma di protezione testimoni.
|