La [[Città Vecchia (Gerusalemme)|Città Vecchia]] e le sue mura, considerate [[patrimonio dell'umanità]] dall'[[UNESCO]], racchiudono in meno di un chilometro quadrato molti luoghi di grande significato religioso come il [[Monte del Tempio]], il [[Muro Occidentale|Muro del pianto]], la [[Basilica del Santo Sepolcro]], la [[Cupola della Roccia]] e la [[Moschea al-Aqsa]].
Capitale [[Regno di Giuda|giudaica]] tra il X e il VI secolo a.C.,<ref>Capitale del [[Regno di Giuda e Israele]] dal 1000 a.C. circa e del [[Regno di Giuda]] dal 933 a.C. al 597 a.C.</ref> nel corso della sua storia, Gerusalemme è stata distrutta e ricostruita due volte ed è stata assediata, conquistata e riconquistata in decine di occasioni. FinoParte dell'[[Impero ottomano]] dal XVI secolo fino alla fine della prima guerra mondiale fu occupata dagli ottomani, successivamente con la sconfitta dell'impero ottomano passò ai britannici, che istituirono il [[Mandato britannico della Palestina]]. InDopo seguitola allapartenza dei britannici e la [[guerra arabo-israeliana del 1948]], lela forzecittà armatevenne israelianedivisa occuparonodalla buona[[Linea parteVerde della(Israele)|Linea porzioneVerde]], diche terradivideva assegnata secondo iluna [[PianoGerusalemme di partizione della PalestinaOvest|piano di spartizionezona ONUoccidentale]] allosotto statocontrollo araboisraeliano e le truppeuna [[GiordaniaGerusalemme Est|giordane]] occuparono la Cisgiordania e la parte orientale]] diannessa Gerusalemmedalla fino[[Giordania]]. alNel 1967, quando a seguito della [[guerra dei sei giorni]], la [[Gerusalemme Est|parte orientale di Gerusalemme]],l'area fino ad allora sotto dominio giordano fu conquistata dalle truppe israeliane;.<ref>{{cita libro|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080216062154/http://www.un.org/Depts/dpi/palestine/ch12.pdf|titolo=The Question of Palestine & the United Nations|editore=United Nations Department of Public Information|capitolo=The status of Jerusalem|url=http://www.un.org/Depts/dpi/palestine/ch12.pdf|citazione=East Jerusalem has been considered, by both the General Assembly and the Security Council, as part of the occupied Palestinian territory.|lingua=en}}</ref> nelNel 1980 il [[parlamento israeliano]] approvò una [[Legge su Gerusalemme|legge fondamentale]] (l'equivalente di un emendamento costituzionale) che proclamava unilateralmente «Gerusalemme, unita e indivisa [...]».<ref>{{Cita web|url=http://www.mfa.gov.il/MFA/MFAArchive/1980_1989/Basic%20Law-%20Jerusalem-%20Capital%20of%20Israel|titolo=Legge Fondamentale di Gerusalemme Capitale|editore=mga.gov.il|accesso=29 novembre 2008}}</ref> Il [[Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite]] nella [[Risoluzione 478 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite|risoluzione 478]] ha definito la legge «nulla e priva di validità»,<ref>«all legislative and administrative measures and actions taken by Israel are null and void and must be rescinded forthwith».</ref> «una violazione del diritto internazionale»<ref>«the enactment of the "basic law" by Israel constitutes a violation of international law».</ref> e un «serio ostacolo al raggiungimento della pace in Medio Oriente».<ref>«constitutes a serious obstruction to achieving a comprehensive, just and lasting peace in the Middle East».</ref><ref>{{Cita web |url=http://domino.un.org/UNISPAL.NSF/d744b47860e5c97e85256c40005d01d6/dde590c6ff232007852560df0065fddb?OpenDocument |titolo=UNITED NATIONS Security Council Resolution 478 (1980) of 20 August 1980 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131111140014/http://domino.un.org/UNISPAL.NSF/d744b47860e5c97e85256c40005d01d6/dde590c6ff232007852560df0065fddb?OpenDocument |dataarchivio=11 novembre 2013}}</ref>