Bustrèng: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eiminun (discussione | contributi)
Forma
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Sibode1 (discussione | contributi)
m aggiungo la parte marchigiana mancante
Riga 7:
|paese2 = San Marino
|altri nomi = bustrengo
|diffusione = [[Montefeltro]], [[San Marino]], Province di [[Forlì-Cesena]] e [[Rimini]], [[MontefeltroPesaro-Urbino]], [[San MarinoRimini]]
|settore = Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|categoria = dolce
Riga 15:
}}
 
Il '''bustrèng''' (rara l'italianizzazione '''bustrengo''' o '''bostrengo'''<ref>{{Cita web|url=https://www.romagnaatavola.it/it/ricette/il_bustrengo/|titolo=Il Bustrengo. Romagna a tavola.|accesso=12 giugno 2025}}</ref>) è un [[Dessert|dolce]] cotto in forno, tipico di alcune aree collinari e montane della [[Romagna]]<ref>{{Cita web|url=https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/dop-igp/temi/prodotti-tradizionali/elenco-regionale-dei-prodotti-agroalimentari-tradizionali-ventitreesima-edizione_allegatoc_sito.pdf/view|titolo=ELENCO REGIONALE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI TRADIZIONALI
DELL’EMILIA-ROMAGNA - VENTITREESIMA REVISIONE|accesso=17 giugno 2023}}</ref> ([[Valle del Savio]], Valle del [[Rubicone]], [[Montefeltro]]), delle [[Marche]] e di [[San Marino]]<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Alessandro|cognome=Molinari Pradelli|titolo=La cucina dell'Emilia-Romagna in 450 ricette tradizionali|collana=La cucina regionale italiana,|annooriginale=1998|anno=2003 [1998]|editore=Newton & Compton|città=Roma|pp=265-266|ISBN=88-8289-927-6}}</ref>.
 
Riga 32:
Non va confuso col [[borlengo]] modenese.
 
== SagraSagre ==
*A [[Borghi]] ([[Provincia di Forlì-Cesena|FC]]), a partire dalla festa della Santa Croce nel 1972, si tiene annualmente nella seconda domenica di maggio la ''Sagra del Bustrengh''<ref>{{Cita web|url=https://www.sagreinromagna.it/sagre/1214/sagra_bustrengh_Borghi|titolo=49° Sagra de Bustrengh - Borghi|sito=www.sagreinromagna.it|accesso=2023-06-17}}</ref><ref name=":1" />.
* Ad [[Apecchio]] ([[Provincia di Pesaro-Urbino|PU]]) si tiene dal 2005 la "tradizionale sagra del Bostrengo" intorno alla terza domenica di agosto.
 
== Note ==