Sloane Stephens: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Girata una frase
fix wlink
Riga 87:
Raggiunge successivamente il quarto turno al [[Roland Garros 2012|Roland Garros]] battendo [[Ekaterina Makarova]], [[Bethanie Mattek-Sands|Mattek-Sands]] e [[Mathilde Johansson]]. Nel quarto turno perde contro l'australiana [[Samantha Stosur|Stosur]], finendo la sua miglior corsa in uno Slam.
Giunge al terzo turno a [[Wimbledon 2012|Wimbledon]] battendo [[Karolína Plíšková]] nel primo turno e sorprendendo [[Petra Cetkovská|Cetkovská]] nel secondo. In seguito perde dalla tedesca [[Sabine Lisicki|Lisicki]].
Compete al [[CitiWashington Open 2012|CitiWashington Open]] dove batte [[Eugenie Bouchard]] nei quarti, ma perde da [[Magdaléna Rybáriková|Rybáriková]] in semifinale.
A [[New Haven Open at Yale 2012|New Haven]] s'impone su [[Tamira Paszek]] al primo turno, ma perde dalla nº11 del mondo [[Marion Bartoli]] nel secondo.
Allo [[US Open 2012|US Open]] partecipa nel singolo, nel doppio (con Babos) e nel doppio misto (con [[Rajeev Ram]]). Nel primo turno del singolare supera Schiavone, batte poi [[Tatjana Maria]] nel secondo , ma viene sconfitta da [[Ana Ivanović]] nel terzo . In doppio esce al primo turno. Nel doppio misto batte [[Bethanie Mattek-Sands|Mattek-Sands]] /[[Horia Tecău]] per 6–2 , 5–7, [10–8].
Riga 117:
==== 2017: rientro e vittoria agli US Open ====
[[File:2017 Citi Open Tennis Sloane Stephens (36261045461).jpg|miniatura|Sloane nel torneo di Washington nel 2017]]
L'infortunio si rivela più grave del previsto e la costringe a sottoporsi a un intervento chirurgico e quindi a dover rinunciare alla prima parte della stagione tennistica.<ref>{{cita web|url=http://www.ubitennis.com/blog/2017/02/11/sloane-stephens-operazione-in-campo-in-estate|titolo=Sloane Stephens va sotto i ferri. Tornerà in campo in estate|data=11 febbraio 2017|accesso=7 novembre 2017}}</ref> Ritorna alle competizioni in estate perdendo al primo turno sia a [[Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare femminile|Wimbledon]] che al CitiWashington Open. Successivamente ottiene ottimi risultati negli importanti tornei di [[Rogers Cup 2017 - Singolare femminile|Toronto]] e [[Western & Southern Open 2017 - Singolare femminile|Cincinnati]], raggiungendo in entrambi i casi la semifinale. Questi risultati le permettono di rientrare nella top 100 del ranking mondiale.
 
Si presenta agli [[US Open (tennis)|US Open]] come numero 83 del mondo. Qui, dopo aver sconfitto [[Roberta Vinci]], Cibulková e la giovane australiana [[Ashleigh Barty]] ritorna alla seconda settimana di uno Slam dopo due anni. Agli ottavi si trova opposta a [[Julia Görges|Görges]]: l'incontro rispetta l'esito dell'ultimo confronto con il punteggio di 6–1, 7–6<sup>(3)</sup> a favore dell'americana. Ai quarti di finale supera [[Anastasija Sevastova]], giungendo alle semifinali da autentica sorpresa, giocando ad alti livelli nonostante le sole sei settimane dal suo rientro. Quindi affronta la prima top ten del torneo, [[Venus Williams]], in una partita che si decide al terzo set. Accede in tal modo alla sua prima finale nel torneo di un Grande Slam opposta alla connazionale ed amica [[Madison Keys]], anche lei alla prima finale Slam, ma, nonostante le aspettative sul match, la partita si conclude dopo appena 61 minuti di gioco in favore di Stephens che trionfa con il punteggio di 6–3, 6–0.<ref name="uso17">{{cita web|url=https://www.lastampa.it/2017/09/10/sport/us-open-si-compie-la-favola-di-sloane-stephens-batte-la-keys-in-due-set-slam-vince-il-suo-primo-NKOGKiB3tr9nu704yxNEUK/pagina.html|titolo=Us Open, si compie la favola di Sloane Stephens:batte la Keys in due set e vince il suo primo Slam |data=10 settembre 2017|editore=[[La Stampa]]}}</ref> Diventa così la giocatrice con il ranking più basso a vincere uno Slam dopo la belga [[Kim Clijsters]], rientrante senza classifica nel 2009.<ref name="uso17" /> Inoltre la vittoria del suo primo Slam in carriera sommate alle semifinali di Toronto e Cincinnati le permettono di risalire complessivamente dalla posizione numero 957 alla dodicesima, migliorando il suo ''best ranking'' di una posizione.
Riga 238:
| 1.
| 9 agosto 2015
| {{Bandiera|USA}} [[CitiWashington Open]], [[Washington]]
| Cemento
| {{Bandiera|RUS}} [[Anastasija Pavljučenkova]]
Riga 434:
| 1.
| 5 agosto 2017
| {{Bandiera|USA}} [[CitiWashington Open]], [[Washington]]
| Cemento
| {{Bandiera|CAN}} [[Eugenie Bouchard]]