Lorenzo Bucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 35:
 
Il 6 giugno [[1849]] Garibaldi lo decora con il grado di maggiore e nove giorni dopo riceve in ospedale la visita di due [[triumviri]]<ref>Marco Severini, ''Diario di un repubblicano. Luigi Filippo Polidori e l'assedio francese alla Repubblica Romana del 1849'', affinità elettive, Ancona 2002, p. 92.</ref> mentre il comando delle truppe passa al tenente Francesco Negozi.
Muore il 27 giugno [[1849]], a poche settimane dalla nascita del suo quarto figlio, [[Lorenzo Bucci Casari]] (vedi [[Sindaci di Ancona]]). Viene successivamente tumulato nel [[Mausoleo Ossario Garibaldino|Mausoleo Ossario Gianicolense]] nella località [[Colle dei Pini]], insieme agli eroi della difesa di Roma.
 
Nel [[1946]], la giunta di Montecarotto guidata da Felice Mingo dedica a "Lorenzo Bucci" la neonata Scuola media comunale (dal [[1959]] scuola statale). L'intitolazione passa nel [[1978]] al filosofo [[Gallo Galli]].