'''''Batman Forever''''' è un [[film di supereroi|film]] del [[1995]] diretto da [[Joel Schumacher]].
Basato sul personaggio di [[Batman]] di [[DC Comics]], è il terzoun capitoloreboot della [[Film su Batman|serie di film]] su Batman della [[Warner Bros.]] iniziata con ''[[Batman (film 1989)|Batman]]''Warner (1989), ed è un [[sequelBros]] [[Stand-alone (cinema e televisione)|stand-alone]] di ''[[Batman - Il ritorno]]'' (1992). La storia del film si concentra su [[Batman (personaggio film 1989)|Batman]] che cerca di fermare [[Due Facce]] e l'[[Enigmista]] nel loro piano per estrarre informazioni da tutte le menti di [[Gotham City]] mentre adotta un acrobata orfano di nome [[Dick Grayson]] (che diventa il suo aiutante [[Robin]]) e sviluppa sentimenti per la psicologa Chase Meridian.
Per il film, Joel Schumacher ha evitato per lo più l'atmosfera oscura e distopica dei film di Burton traendousando ispirazione dai fumetti di Batman delll'eraapproccio dicommerciale [[Dicke Sprang]]kid efriendly dalladella [[Batman (serie televisiva)|serie televisiva degli anni 1960]].
''Batman Forever'' è stato distribuito negli Stati Uniti il 16 giugno 1995 e ha ricevuto recensioni contrastantinegative da parte della critica, che ha elogiato le immagini, le sequenze d'azione,criticandone la colonna sonora e le performance di Carrey e Jonessceneggiatura, mail criticandone la sceneggiaturacast e l'allontanamento tonale dai film di Burton, mentre altre sono state divise sulla performance di Kilmer. Il film è stato un successo al [[botteghino]], incassando oltre 336 milioni di dollari in tutto il mondo e diventando uno dei film di maggior incasso del 1995. Ha avuto tre candidature al [[Premio Oscar]]: miglior fotografia, miglior sonoro e miglior montaggio sonoro.
Un sequel, ''[[Batman & Robin]]'', è stato pubblicato nel 1997, ancora con Schumacher alla regia e Chris O'Donnell nei panni di Dick Grayson, ma con [[George Clooney]] a sostituire Val Kilmer nel ruolo di Batman.