Taranto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elepoca 1990 1992 Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
GJo (discussione | contributi) Annullata la modifica 146346336 di 79.19.158.88 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 1:
{{Nd}}
{{F|centri abitati della Puglia|settembre 2019}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Taranto
|Panorama = Castello Aragonese - Taranto.jpg
|Didascalia = Il [[Castello Aragonese (Taranto)|Castello Aragonese]], uno dei simboli della città.
|Bandiera =
|Voce bandiera =
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Puglia
|Divisione amm grado 2 = Taranto
|Amministratore locale = [[Pietro Bitetti]]
|Partito = [[Con Emiliano|Con]]
|Data elezione = 9-6-2025
|Data istituzione =
|Acque interne = 71.53
|Divisioni confinanti = [[Carosino]], [[Faggiano]], [[Fragagnano]], [[Grottaglie]], [[Leporano]], [[Lizzano]], [[Martina Franca]], [[Massafra]], [[Monteiasi]], [[Montemesola]], [[Monteparano]], [[Pulsano]], [[Roccaforzata]], [[San Giorgio Ionico]], [[San Marzano di San Giuseppe]], [[Statte]]
|Codice postale = 74100-74121-74122-74123
|Zona sismica = 3
|Gradi giorno = 1071
|Nome abitanti = tarantini
|Patrono = [[San Cataldo vescovo|san Cataldo]]
|Festivo = [[10 maggio]]<br />[[8 dicembre]]
|Soprannome = Città dei Due Mari<ref>{{Cita web |url=https://www.sudsudvacanze.com/it/terra/la-citta-di-taranto-e-il-suo-mare.html#:~:text=Taranto%20e%20il%20suo%20mare%20sono%20delle%20mete%20da%20sogno,Grande%20e%20il%20Mar%20Piccolo |titolo=La città di Taranto e il suo mare}}</ref>
|Mappa = Map of comune of Taranto (province of Taranto, region Apulia, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Taranto all'interno dell'omonima provincia
}}
'''Taranto''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]:</small> {{IPA|/ˈtaranto/|it}} {{audio|It-Taranto.ogg|<small>ascolta</small>}}; ''Tardë''<ref>{{cita libro|autore1=Teresa Cappello|autore2=Carlo Tagliavini|wkautore2=Carlo Tagliavini|titolo=Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani|città=Bologna|editore=Pàtron|anno=1981|p=565|sbn=UMC0979712}}</ref> in [[dialetto tarantino]] {{IPA|[ˈtardə]}}<ref>{{Cita libro |autore=Nicola Gigante |titolo=Dizionario della parlata tarantina |città=Taranto |editore=Mandese |anno=2002 |isbn=88-535-0212-6 |p=850}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" />, capoluogo dell'[[Provincia di Taranto|omonima provincia]] in [[Puglia]].
|