Clube de Regatas do Flamengo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
C'era molta disinformazione
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Amirzat (discussione | contributi)
rb
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 1:
{{Nota disambigua||Flamengo (disambigua)|Flamengo}}
{{Nota disambigua|società sportive dal nome simile|Clube de Regatas do Flamengo (disambigua)}}
{{Squadra di calcio
|detentore_libertadores = <!-- Introduzione -->
|nome squadra = CR Flamengo
|nomestemma = Flamengo braz logo.svg
|soprannomi = ''Mengão'', ''Rubro-Negro'', ''O Mais Querido do Brasil''
|pattern_la1 = _flamengo2324h
|pattern_b1 = _flamengo2324H
|pattern_ra1 = _flamengo2324h
|pattern_sh1 = _flamengo2324h
|pattern_so1 = _flamengo2324h
|leftarm1 = FF0000
|body1 = FF0000
|rightarm1 = FF0000
|shorts1 = FFFFFF
|socks1 = FF0000
|pattern_la2 = _flamengo2324a
|pattern_b2 = _flamengo2324a
|pattern_ra2 = _flamengo2324a
|pattern_sh2 = _flamengo2324a
|pattern_so2 = _flamengo2021A
|leftarm2 = FFFFFF
|body2 = FFFFFF
|rightarm2 = FFFFFF
|shorts2 = 000000
|socks2 = FFFFFF
|pattern_la3 =
|pattern_b3 = _flamengo2324t
|pattern_ra3 =
|pattern_sh3 = _flamengo2324t
|pattern_so3 = _flamengo2324t
|leftarm3 = 000000
|body3 = 000000
|rightarm3 = 000000
|shorts3 = 000000
|socks3 = 000000
|colori = {{simbolo|600px pentasection horizontal Black HEX-FF221A.svg}} [[Rosso]], [[nero]]
|simboli = [[Urubù]]
|inno =
|autore =
|città = [[Rio de Janeiro]] ([[Gávea]])
|nazione = {{BRA}}
|confederazione = [[CONMEBOL]]
|bandiera = Flag of Brazil.svg
|federazione = [[Federazione calcistica del Brasile|CBF]]
|annofondazione = 1895
|presidente = {{Bandiera|BRA}} Rodolfo Landim
|allenatore = {{Bandiera|BRA}} [[Filipe Luís]]
|campionato = [[Campeonato Brasileiro Série A|Série A]]
|stadio = [[Stadio Maracanã|Maracanã]]<ref>Lo stadio casalingo del Flamengo è ufficialmente l{{'}}''Estádio José Bastos Padilha'' (noto anche come [[Estádio da Gávea]]). Questo impianto venne inaugurato il 4 settembre [[1938]] e ha una capacità di {{formatnum:9500}} spettatori. La maggior parte delle gare, comunque, viene giocata al [[Stadio Maracanã|Maracanã]].</ref>
|capienza = {{formatnum:78838}}
|sito = www.flamengo.com.br
|Campionati brasiliani = 7
|Coppe del Brasile = 5
|coppe Libertadores = 3
|coppe Mercosur = 1
|coppe Intercontinentali = 1
|coppe nazionali = 3 [[Supercopa do Brasil|Supercoppe brasiliana]]<br />39 [[Campionato Carioca|Campionati carioca]]<br />1 [[Torneo di Rio-San Paolo]]<br />1 [[Copa dos Campeões]]<br>[[#Palmarès|altri 31 titoli]] (25 stat., 4 naz., 2 cont.)
|titoli internazionali = 1 [[Copa Oro|Copa de Oro]]<br />1 [[Recopa Sudamericana]]
}}
Il '''Clube de Regatas do Flamengo''', noto comunemente come '''Flamengo''', è una [[società polisportiva]] [[Brasile|brasiliana]], nota soprattutto per la [[Squadra di calcio|sezione]] [[Calcio (sport)|calcistica]]. Ha sede a [[Rio de Janeiro]] nel quartiere di [[Gávea]] e non in quello di [[Flamengo (Rio de Janeiro)|Flamengo]], come si potrebbe invece erroneamente supporre.
 
Riga 85 ⟶ 144:
{{vedi anche|Palmarès del Clube de Regatas do Flamengo}}
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Campionato brasiliano|37}}'''
:[[VI Copa Brasil|1980]], [[Taça de Ouro 1982|1982]], [[Taça de Ouro 1983|19871983]],. [[Campeonato Brasileiro Série A 1992|1992]], [[Campeonato Brasileiro Série A 2009|2009]], [[Campeonato Brasileiro Série A 2019|2019]], [[Campeonato Brasileiro Série A 2020|2020]]
 
*'''{{Calciopalm|Coppa del Brasile|25}}'''
:[[Coppa del Brasile 1990|1990]], [[Coppa del Brasile 2006|2006]], [[Coppa del Brasile 2013|2013]], [[Coppa del Brasile 2022 (calcio)|2022]], [[Coppa del Brasile 2024 (calcio)|2024]],.
 
*'''[[Coppa dei Campioni brasiliana]]: 1''' (record condiviso con [[Sociedade Esportiva Palmeiras|Palmeiras]] e [[Paysandu Sport Club|Paysandu]])
:[[Copa dos Campeões 2001|2001]]
 
*'''{{Calciopalm|Supercoppa del Brasile|13}}''' (record)
:[[Supercoppa del Brasile 2020|2020]], [[Supercoppa del Brasile 2021|2021]], [[Supercoppa del Brasile 2025|2025]],.
 
*'''Coppa dell'Unione''': 1
Riga 101 ⟶ 160:
 
===Competizioni internazionali===
*'''{{Calciopalm|Coppa Libertadores|13}}''' (record brasiliano condiviso con {{Calcio San Paolo|N}}, {{Calcio Santos|N}}, {{Calcio Gremio|N}} e {{Calcio Palmeiras|N}})
:[[Coppa Libertadores 1981|1981]], [[Coppa Libertadores 2019|2019]], [[Coppa Libertadores 2022|2022]],.
 
*'''{{Calciopalm|Coppa Intercontinentale|1}}'''
:[[Coppa Intercontinentale 1981 (calcio)|1981]]
 
*'''{{Calciopalm|Coppa Mercosur|1}}''' (record condiviso con [[Sociedade Esportiva Palmeiras|Palmeiras]], [[Club Atlético San Lorenzo de Almagro|San Lorenzo]] e [[Clube de Regatas Vasco da Gama|Vasco da Gama]])
:1999
 
*'''{{Calciopalm|Copa de Oro|1}}''' (record condiviso con [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]] e [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]])
:1996
 
*'''{{Calciopalm|Recopa Sudamericana|1}}'''
Riga 113 ⟶ 178:
*'''[[Torneo di Rio-San Paolo]]: 1'''
:[[Torneo Rio-San Paolo 1961|1961]]
 
===Competizioni statali===
*'''{{Calciopalm|Campionato Carioca|39}}''' (record)
:1914, 1915 (imbattuto), 1920 (imbattuto), 1921, 1925, 1927, 1939, 1942, 1943, 1944, 1953, 1954, 1955, 1963, 1965, 1972, 1974, 1978, 1979 (imbattuto), 1979 (extra)<ref>Nel 1975, lo [[Rio de Janeiro (stato)|Stato di Rio de Janeiro]] si fuse con lo Stato di [[Guanabara]], l'ex Distretto Federale quando [[Rio de Janeiro]] era la capitale del [[Brasile]]. Comunque, fu solo nel 1979 che i campionati dei due stati vennero finalmente unificati. Come transizione, l'organo governativo dello Stato di Rio decise che tutte le squadre avrebbero giocato in due tornei con leggere differenze di formato. La decisione fu controversa e ancora oggi è sotto questione. Quel che è certo è che portò alla disputa di due campionati statali in un anno, vinti entrambi dal Flamengo.</ref>, 1981, 1986, 1991, 1996 (imbattuto), 1999, 2000, 2001, 2004, 2007, 2008, 2009, [[Campionato Carioca 2011|2011]] (imbattuto), [[Campionato Carioca 2014|2014]], 2017, 2019, 2020, [[Campionato Carioca 2021|2021]], [[Campionato Carioca 2024|2024]], [[Campionato Carioca 2025|2025]]
 
*'''[[Taça Guanabara]]: 25''' (record)
:1970, 1972, 1973 (imbattuto), 1978, 1979, 1980 (imbattuto), 1981, 1982, 1984, 1988, 1989 (imbattuto), 1995, 1996 (imbattuto), 1999 (imbattuto), 2001, 2004, 2007, 2008, 2011 (imbattuto), 2014, 2018, 2019, 2020, [[Campionato Carioca 2021#Taça Guanabara|2021]], [[Campionato Carioca 2024#Taça Guanabara|2024]], [[Campionato Carioca 2025#Taça Guanabara|2025]]
 
*'''[[Taça Rio]]: 9'''
:1983, 1985, 1986, 1991, 1996 (imbattuto), 2000, 2009, 2011 (imbattuto), 2019
 
*'''[[Torneio Início do Rio de Janeiro|Torneo Início]]: 6'''
:1920, 1922, 1946, 1951, 1952, 1959
 
*'''{{Calciopalm|Copa Rio (coppa statale){{!}}Copa Rio|1}}'''
:1991
 
===Competizioni giovanili===
Riga 120 ⟶ 201:
 
*'''[[Coppa Intercontinentale Under-20]]: 1'''
:[[Coppa Intercontinentale Under-20 2024|2024]]
 
== Rosa attuale ==
''Aggiornato al 3 agosto 2025''