È consideratoConsiderato uno dei migliori pesi massimi di tutti i tempi.,<ref>{{Cita web|url=https://www.nbcsports.com/fans-top-5-greatest-boxers-all-time|titolo=The fans' top 5 greatest boxers of all time|sito=NBC Sports|data=18 settembre 2009|accesso=11 giugno 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210611101454/https://www.nbcsports.com/fans-top-5-greatest-boxers-all-time|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://fitpeople.com/it/sport/altro-sport/muhammad-ali-il-migliore-pugile-della-storia/|titolo=Muhammad Alì, il migliore pugile della storia|sito=Fit People|data=6 marzo 2020|lingua=it|accesso=11 giugno 2021}}</ref><ref>{{Cita libro|lingua=en|nome=Thomas|cognome=Hauser|titolo=Muhammad Ali: His Life and Times|url=https://books.google.com/books?id=7K6-AgAAQBAJ|accesso=2025-08-20|data=2012-07-30|editore=Anova Books|ISBN=978-1-907554-90-2}}</ref> è altresì ritenuto tra i più grandi atleti nella [[Sport|storia dello sport]].<ref>{{Cita web|url=https://news.google.com/newspapers?id=GzlWAAAAIBAJ&sjid=AOkDAAAAIBAJ&pg=4588,3444376|titolo=The Spokesman-Review - Ricerca Archivio di Google News|sito=news.google.com|accesso=2025-08-20}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/1990/02/10/obituaries/cassius-marcellus-clay-sr-former-champion-s-father-77.html|titolo=Cassius Marcellus Clay Sr., Former Champion's Father, 77 (Published 1990)|data=1990-02-10|accesso=2025-08-20}}</ref><ref>{{Cita libro|lingua=en|titolo=Great Athletes|url=https://books.google.com/books?id=TnIAPwAACAAJ|accesso=2025-08-20|data=2002|editore=Salem Press|ISBN=978-1-58765-008-6}}</ref><ref>{{Cita libro|lingua=en|nome=Jonathan|cognome=Eig|titolo=Ali: A Life: Shortlisted for the William Hill Sports Book of the Year 2017|url=https://books.google.com/books?id=JzjeDQAAQBAJ|accesso=2025-08-20|data=2017-10-03|editore=Simon & Schuster UK|ISBN=978-1-4711-5596-3}}</ref> Sin dagli inizi, Ali si contraddistinseè sempre contraddistinto come una figura altamente carismatica, controversa dentro e fuori dal ring, il cui impatto mediatico e soprattutto sociale non ebbe precedenti nel mondo agonistico.<ref>{{Cita news |cognome=Cagle |nome=Jess |url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,1001498,00.html |titolo=Ali: Lord of the Ring |pubblicazione=TIME |data=17 dicembre 2001 |accesso=5 settembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111114004132/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,1001498,00.html |urlmorto=sì }}</ref> Il suo impatto mediatico e soprattutto sociale non ebbe precedenti nel mondo agonistico. È tra gli sportivi più conosciuti di sempre, essendo stato nominato "sportivo del secolo" da periodici quali ''[[Sports Illustrated]]'' e "personalità sportiva del secolo" dalla [[BBC]].<ref>{{Cita news |url=http://sportsillustrated.cnn.com/features/cover/news/1999/12/02/awards |titolo=CNN/SI – SI Online – This Week's Issue of Sports Illustrated – Ali named SI's Sportsman of the Century – Friday December 03, 1999 12:00 AM |pubblicazione=Sports Illustrated |accesso=5 settembre 2011 |data=3 dicembre 1999 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110819000437/http://sportsillustrated.cnn.com/features/cover/news/1999/12/02/awards/ }}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Ali crowned Sportsman of Century |url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/sport/561352.stm |editore=BBC News |data=13 dicembre 1999}}</ref> Fu inoltre autore di diversi [[best seller]] come ''The Greatest: My Own Story'' e ''The Soul of a Butterfly''.<ref>{{Cita web|url=https://news.google.com/newspapers?id=GzlWAAAAIBAJ&sjid=AOkDAAAAIBAJ&pg=4588,3444376|titolo=The Spokesman-Review - Ricerca Archivio di Google News|sito=news.google.com|accesso=2025-08-20}}</ref>
Ali, con il nome di battesimo Cassius Clay, incominciò ad allenarsi a 11 anni. Vinse l'oro ai [[Giochi della XVII Olimpiade|Giochi di Roma]] nel [[1960]], e successivamente, nel [[1964]], all'età di 22 anni, conquistò il titolo dei [[pesi massimi]] sconfiggendo a sorpresa il temuto e potente campione in carica [[Sonny Liston]]. Successivamente si unì alla [[Nation of Islam]] (NOI) di [[Elijah Muhammad]], cambiando legalmente il suo nome in Muhammad Ali e promuovendo inizialmente il concetto di separatismo nero. Con una visione d'insieme profondamente influenzata dall'ammirazione per il mentore [[Malcolm X]],<ref>{{cita news|autore=Maria Alessia Biancalana|url=http://www.huffingtonpost.it/2016/02/04/muhammad-ali-incontro-malcomx_n_9157812.html|titolo=Quando Muhammad Ali incontrò Malcom X per la prima volta e la sua vita cambiò per sempre|editore=''[[The Huffington Post]]''|data=4 febbraio 2016|accesso=17 gennaio 2017}}</ref> più tardi anche Ali lasciò la NOI, aderendo prima al [[sunnismo]] e poi praticando il [[sufismo]], oltre a sostenere l'idea di integrazione razziale.