Wrecking Ball (Miley Cyrus): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 2A02:2A40:B8FE:5A00:8830:4F85:F374:4F9B (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
 
Riga 12:
|etichetta = [[RCA Records|RCA]]
|produttore = [[Dr. Luke]], [[Cirkut]]
|registrato = 2012-2013
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|singolo|15000|{{IFPI Austria|Miley Cyrus|opera = Wrecking Ball|accesso = 26 luglio 2015}}}}{{Certificazione disco|BEL|oro|singolo|15000|{{Ultratop|2013|singles|accesso = 26 luglio 2015}}}}{{Certificazione disco|PRT|oro|singolo|5000|{{Cita web|lingua = pt|url = http://www.audiogest.pt/documents/files/Top AFP-AUDIOGEST_01-52_2019_V2 site(1).pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2019 - De 28/12/2018 a 26/12/2019|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 13 agosto 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200809161347/http://www.audiogest.pt/documents/files/Top%20AFP-AUDIOGEST_01-52_2019_V2%20site(1).pdf|urlmorto = sì}}}}
Riga 38:
 
== Video musicale ==
Il video è stato reso disponibile attraverso il canale [[Vevo]] della cantante il 9 settembre 2013.<ref name=WB3/> È stato diretto dal fotografo di moda [[Terry Richardson]] che ha familiarizzato con scatti irriverenti, e girato a luglio 2013 a [[Los Angeles]].<ref name=WB3/> Il video ruota attorno alla sola Miley Cyrus. In alcune scene del video, si tiene a cavalcioni su una [[palla da demolizione]] che ha devastato le pareti: prima in slip, top bianchi e un paio di [[Dr. Martens]] 1490 bordeaux, poi si dondola nuda tra le macerie con i soli anfibi ai piedi.<ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2013/09/09/Miley-Cyrus-nuda-nuovo-video-Wrecking-Ball-_9271905.html|titolo = Miley Cyrus, nuda in nuovo video Wrecking Ball|sito = [[ANSA]]|data = 9 settembre 2013|accesso = 26 luglio 2017}}</ref>
 
A 24 ore dalla pubblicazione, il video è stato visto 19,3 milioni di volte, diventando così il videoclip più visto in 24 ore su un canale Vevo, seguito da ''[[Can't Remember to Forget You]]'', singolo di [[Shakira]] in collaborazione con [[Rihanna]] che è stato visto più di 17,1 milioni di volte.<ref name=WB3/><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://twitter.com/VEVO/status/377492985161580544|titolo = The OFFICIAL count is in!|autore = [[Vevo]]|sito = [[Twitter]]|data = 10 settembre 2013|accesso = 11 settembre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://it.eonline.com/news/457154/miley-cyrus-wrecking-ball-breaks-record-for-vevo-s-most-viewed-video|titolo = Miley Cyrus' "Wrecking Ball" Breaks Record for VEVO's Most-Viewed Video|autore = Rebecca Macatee|sito = [[E!]]|data = 10 settembre 2013|accesso = 11 settembre 2013|urlmorto = sì}}</ref> Il 24 settembre 2013 l'artista ha pubblicato la versione censurata del video, che mostra solo il primo piano della cantante in lacrime tramite i canali Vevo e [[YouTube]].<ref>{{YouTube|-YICuUtkjlg|Miley Cyrus - Wrecking Ball|autore = Miley Cyrus|data = 9 settembre 2013|accesso = 12 novembre 2013}}</ref>