Pecora Shetland: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
img
fonti
Riga 1:
<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->[[File:Shetland sheep moorit.jpg|alt=Una pecora Shetland color moorit|miniatura|Una pecora Shetland color ''moorit'']]
La '''Shetland''' è una piccola razza di pecore da lana originaria delle [[isole Shetland]], in Scozia, ma ora è allevata anche in molte altre parti del mondo. Fa parte del gruppo delle pecore a coda corta nordeuropee ed è strettamente imparentata con la Dunface scozzese, ormai estinta. Le Shetland sono classificate come razza autoctona o "non migliorata"<ref>{{Cita web|url=https://www.sheep101.info/breedsS.html#Shetland|titolo=Sheep 101: Sheep Breeds S-St|sito=www.sheep101.info|accesso=2025-08-21}}</ref>. Questa razza è allevata per la sua lana molto fine, per la carne e per il pascolo conservativo (che consiste nell'uso di bestiame al pascolo semi-selvatico o domestico per mantenere e aumentare la [[biodiversità]] di praterie naturali o semi-naturali, [[Brughiera|brughiere]], pascoli boschivi, [[Zona umida|zone umide]] e molti altri [[habitat]])<ref>{{Cita web|autore=Peter Hardman. Copyright Shetland Sheep Society 2009-2011. All Rights reserved|url=http://www.shetland-sheep.org.uk/breed.html|titolo=Shetland Sheep Society - The Shetland Breed|sito=www.shetland-sheep.org.uk|accesso=2025-08-21|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121129115543/http://www.shetland-sheep.org.uk/breed.html|dataarchivio=2012-11-29}}</ref>.
 
Sebbene le Shetland siano piccole e crescano lentamente rispetto alle razze commerciali, sono robuste, parsimoniose, facili da allevare, adattabili e longeve. La razza Shetland è sopravvissuta per secoli in condizioni difficili e con una dieta povera, ma prospera in condizioni migliori. Le Shetland conservano molti dei loro istinti di sopravvivenza primitivi, quindi sono più facili da curare rispetto a molte razze moderne.
 
== Storia ==
Fino all'[[età del ferro]], le pecore delle isole britanniche e di altre parti dell'[[Europa settentrionale]] e occidentale erano piccole, con la coda corta, cornute solo nel maschio e di colore variabile. Le pecore a coda corta furono gradualmente soppiantate dagli esemplari a coda lunga, e furono poi limitate alle aree meno accessibili<ref>{{Cita web|url=http://www.bahs.org.uk/AGHR/ARTICLES/12n2a1.pdf|titolo=History of Sheep Breeds in Britain}}</ref>. Tra queste c'era la Dunface scozzese, che fino alla fine del XVIII secolo era il principale tipo di pecora in tutte le [[Highlands]] e le isole della Scozia, comprese le [[Isole Orcadi|Orcadi]] e le Shetland<ref name=":0">Culley, George (1807). ''Observations on Livestock''. Wilkie. p. 163.</ref>. La Dunface si estinse sulla terraferma, in Scozia, alla fine del XIX secolo<ref>Trow-Smith, Robert. ''A History of British Livestock Husbandry''. p. 148.</ref>, lasciando i suoi discendenti limitati a poche isole, comprese le Shetland. Il tipo Shetland della Dunface è stato considerato distinto dall'inizio del XIX secolo o prima<ref name=":0" />. I modelli di distribuzione del gregge nel periodo 1795-1965 rivelano il declino numerico delle pecore Shetland e il loro eventuale confinamento alle Shetland. Nel 1965 solo il 4% delle pecore registrate per il Hill Sheep Subsidy (un sussidio che il governo forniva agli allevatori di pecore) erano di tipo Shetland<ref>{{Cita web|url=https://www.bahs.org.uk/AGHR/ARTICLES/27n1a3.pdf|titolo=The Changing Distribution of Breeds of Sheep in Scotland}}</ref>.
 
=== Conservazione della razza ===
[[File:Shetland ewe.jpg|alt=Pecora Shetland al pascolo nella brughiera: questo pattern "a faccia di tasso" è chiamato katmoget.|miniatura|Pecora Shetland al pascolo nella brughiera: questo pattern "a faccia di tasso" è chiamato ''katmoget''.]]
All'inizio del XX secolo, la razza Shetland era considerata minacciata dall'incrocio, che portò a un declino della qualità della lana. Per contrastare questo fenomeno, nel 1927 fu fondata la Shetland Flock Book Society, che rimane l'organismo responsabile della protezione della razza nelle Shetland<ref>{{Cita web|lingua=en-GB|url=https://www.shetland-sheep.org.uk/shetland-sheep-breed/history|titolo=History of the Breed {{!}} The Breed {{!}} Shetland Sheep Society|sito=The Shetland Sheep Society|accesso=2025-08-21}}</ref>.
 
Quando il Rare Breeds Survival Trust (un ente di beneficenza per la conservazione  il cui scopo è garantire la continua esistenza e la vitalità delle risorse genetiche degli animali da fattoria nativi (FAnGR) del Regno Unito) fu istituito negli anni '70, la razza Shetland era diventata rara e fu classificata come Categoria 2 (In pericolo di estinzione). Da allora, la razza è diventata popolare tra i piccoli proprietari terrieri ed è ora classificata come Categoria 6 (Altre razze autoctone), con una popolazione britannica di oltre 3000 capi<ref name=":1">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20150518091203/https://www.rbst.org.uk/sitemanager/uploads/ck_files/files/Shetland%20-%20Fact%20Sheet.pdf|titolo=RBST Sheep}}</ref>. La razza è regolamentata dalla Shetland Sheep Society<ref name=":1" />.
 
=== Esportazione e storia al di fuori delle isole Shetland ===
Un ariete delle Shetland fu allevato dal presidente degli Stati Uniti [[Thomas Jefferson]] per diversi anni all'inizio del XIX secolo. A differenza delle Shetland moderne (ma come alcune razze affini), questo ariete aveva quattro corna. Fu tenuto con circa altre 40 pecore in President's Square, di fronte alla [[Casa Bianca]]. Nella primavera del 1808, attaccò diverse persone ferendone alcune e uccidendo un bambino<ref name=":2">{{Cita web|lingua=en|url=https://www.monticello.org/research-education/thomas-jefferson-encyclopedia/sheep/|titolo=Sheep|sito=Monticello|accesso=2025-08-21}}</ref>. Dopo essere stato trasferito nella tenuta privata di Jefferson a [[Monticello (casa)|Monticello]], l'ariete fu infine soppresso dopo aver ucciso diversi altri arieti: fu descritto da Jefferson come "questo animale abominevole"<ref name=":2" />. Arieti delle Shetland così aggressivi, tuttavia, sono insoliti<ref>{{Cita web|url=http://pinonwoodranch.com/shetlands.html|titolo=Piñon Wood Ranch - About Shetland Sheep|sito=pinonwoodranch.com|accesso=2025-08-21|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150217092143/http://pinonwoodranch.com/shetlands.html|dataarchivio=2015-02-17}}</ref>.
 
In Nord America, il gregge originale di Shetland di Jefferson non sopravvisse<ref name=":3">{{Cita libro|nome=Janet Vorwald|cognome=Dohner|titolo=The Encyclopedia of Historic and Endangered Livestock and Poultry Breeds|url=https://www.jstor.org/stable/j.ctt1npzxb|accesso=2025-08-21|data=2001|editore=Yale University Press|ISBN=978-0-300-08880-9}}</ref>. Altre importazioni furono effettuate all'inizio del XX secolo, in particolare alla signora W.W. Burch di [[Coopersville]] (moglie dell'editore dell'American Sheep Breeder all'epoca) e al signor L.V. Harkness della Walnut Hall. C'è traccia di questi greggi sopravvissuti fino al 1916, e anche di un altro gregge nell'Illinois nel 1917. Nel 1921, fu registrato che le Shetland non potevano essere acquistate negli Stati Uniti. Solo a metà del XX secolo le Shetland furono importate in Canada e poi negli Stati Uniti negli anni '80<ref>Ekarius, Carol (2008). ''Storey's Illustrated Breed Guide to Sheep, Goats, Cattle and Pigs''. Storey Publishing. p. 275. ISBN <bdi>978-1-60342-036-5</bdi>.</ref>. Da allora, è stato istituito un registro nordamericano delle pecore Shetland e ora ci sono migliaia di esemplari di questa razza nella regione<ref name=":3" />.
 
=== Agricoltura moderna ===