FC Matera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annulla
 
Riga 60:
|stagione attuale =
}}
L{{'}}'''FC Matera''', noto semplicemente come '''Matera''' o '''Matera Calcio''', è stata una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Matera]], capoluogo dell'omonima [[Provincia di Matera|provincia]]. Nel 2025 è stata esclusa dal [[campionato italiano di calcio]] per indepienze finanziarie.<ref>[https://www.seried24.com/girone-h/matera-castelnuovo-vomano-avezzano-esclusione-serie-d-21-luglio-2025/]</ref>
 
Il primo club cittadino fu fondato originariamente nel 1933, e nel corso della storia la squadra è stata rifondata diverse volte. Nell'estate 2022 il club ha ripreso la denominazione e il logo storici di FC Matera<ref>{{cita web|url=https://www.materasport24.it/news/128447843846/fc-matera-dopo-dieci-anni-lo-stemma-torna-a-casa-ecco-chi-l-039-ha-utilizzato-in-altra-maniera-in-questi-anni|titolo=FC Matera - Dopo dieci anni lo stemma torna a casa|accesso=6 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220706202445/https://www.materasport24.it/news/128447843846/fc-matera-dopo-dieci-anni-lo-stemma-torna-a-casa-ecco-chi-l-039-ha-utilizzato-in-altra-maniera-in-questi-anni|urlmorto=sì}}</ref>. È l'unica squadra lucana che ha nel suo palmarès due trofei nazionali, il [[Trofeo Jacinto]] conquistato nel 1991 e la [[Coppa Italia di Serie D]] conquistata nel 2010; è stata inoltre finalista della [[Coppa Italia Lega Pro]] nel 2017.
Riga 913:
La tifoseria materana non ha più gemellaggi ufficiali, mentre in passato ne ha avuti quattro. Quello con i pugliesi del [[Fortis Trani]]<ref name="Tifoserie pugliesi">{{cita testo|url=http://www.biangoross.com/viewtopic.php?f=83&t=2876&sid=f6035cec81d4390161659b4ad98a3e52&start=20|titolo=Tifoserie pugliesi|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923184353/http://www.biangoross.com/viewtopic.php?f=83&t=2876&sid=f6035cec81d4390161659b4ad98a3e52&start=20 }}</ref> risale al [[1987]], quando per l'occasione il derby fra Pro Matera ed Edilpotenza fu giocato in campo neutro proprio a Trani. Il gemellaggio con i campani della [[Battipagliese Calcio 1929|Battipagliese]]<ref>{{cita web|url=http://www.sassilive.it/sport/calcio/matera-battipagliese-1-0-decide-ceccarelli-cronaca-interviste-ai-tecnici-favarin-e-longo-video-gol-12-giornata-e-fotogallery-di-sassilive-e-sandro-veglia/|titolo=Matera-Battipagliese 1-0, decide Ceccarelli: cronaca, interviste ai tecnici Favarin e Longo, video gol 12 giornata e fotogallery di SassiLive e Sandro Veglia|editore=sassilive.it|accesso=28 maggio 2015}}</ref> nasce nei primi anni novanta, alimentato dalla comune ostilità verso potentini ed ebolitani poi sciolta nel settembre 2015. Negli anni novanta nacque anche un legame tra la tifoseria lucana e quella della [[Società Sportiva Juve Stabia|Juve Stabia]], ancora vivo. L'ultimo gemellaggio era con la tifoseria marchigiana della {{Calcio Vis Pesaro|N}}, nato durante l'ultima giornata della [[Serie C2 1986-1987]]<ref name="Tifonet">{{cita testo|url=http://www.tifonet.it/guerraepace|titolo=Tifonet}}</ref><ref name="Tifoserie marchigiane">{{cita testo|url=http://www.biangoross.com/viewtopic.php?f=85&t=2975&start=20|titolo=Tifoserie marchigiane|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131021230952/http://www.biangoross.com/viewtopic.php?f=85&t=2975&sid=95ac806f0f60af680b11734dedd9e307&start=20 }}</ref>.
 
La recente amicizia con la curva nord rossonera del [[Foggia Calcio|Foggia]] nasce nella stagione [[Serie D 2012-2013|2012-2013]] in occasione dell'intitolazione della [[gradinata]] dello [[Stadio XXI Settembre-Franco Salerno|stadio materano]] al prematuramente scomparso [[Francesco Mancini (calciatore)|Franco Mancini]]<ref>{{cita web|url=http://www.sassilive.it/sport/calcio/gradinata-stadio-di-matera-dedicata-a-franco-mancini-cerimonia-ufficiale-di-intitolazione-prima-della-gara-matera-foggia/|titolo=Gradinata stadio di Matera dedicata a Franco Mancini}}</ref>, portiere originario della [[Matera|città dei Sassi]] che ha militato in entrambe le squadre.
 
La principale rivalità è nei confronti dei corregionali del {{Calcio Potenza|N}}. Il [[derby calcistici in Basilicata|derby di Basilicata]] è contraddistinto da forti ostilità tra le due tifoserie sin dai primi [[anni 1980|anni ottanta]], quando il movimento ultras lucano muoveva i primi passi. Altre rivalità esistono nei confronti delle tifoserie di [[Taranto Football Club 1927|Taranto]], nata alla seconda giornata della [[Serie B 1979-1980]] e rinfocolata con l'incontro di [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011]] e nella stagione di [[Serie D 2013-2014]], {{Calcio Brindisi|N}}, nata negli [[anni 2000|anni duemila]] e alimentata dalla forte competizione tra le due squadre in campionato, {{Calcio Savoia|N}}, nata in occasione dello spareggio promozione del campionato di [[Serie C2 1994-1995]], e [[F.C. Turris Neapolis 1944|Turris]], nata dopo pesanti scontri avvenuti in un incontro del campionato di [[Serie C2 1981-1982]]. Infine nel corso del 2023 si è riaccesa la rivalità con i tifosi della vicina [[Team Altamura|Altamura]], nata dopo gli scontri avvenuti nel [[Campionato Interregionale 1988-1989]] e poi alimentata dal gemellaggio degli altamurani con i potentini<ref name="storia tifo"/><ref>{{cita news|url=https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/bari/1391518/calcio-scontri-prima-del-derby-altamura-matera-due-feriti-in-ospedale.html|titolo=Calcio, scontri prima del derby Altamura-Matera|pubblicazione=La Gazzetta del Mezzogiorno|data=2 aprile 2023}}</ref>. Rivalità minore ma che è comunque stata contraddistinta da incidenti, in Salento nel 2002 e a Matera nel 2024, è quella con il [[Casarano Calcio|Casarano]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/basilicata/notizie/2025/04/18/incidenti-dopo-matera-casarano-serie-d-emessi-27-daspo_395db05f-48eb-40ea-b8e0-4fedc4790792.html|titolo=}}</ref>.