Nintendo DS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia
Corretto "Il Nintendo DS", piuttosto che "la". Le console Nintendo sono tutte al maschile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
 
Riga 19:
|gpu =
}}
LaIl '''Nintendo DS''' (dove la sigla "DS" sta per "Dual Screen", cioè doppio schermo,<ref>{{Cita web |url=http://en-americas-support.nintendo.com/app/answers/detail/a_id/3904/p/606 |titolo=What Does "DS" Stand For? |accesso=19 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160117095231/http://en-americas-support.nintendo.com/app/answers/detail/a_id/3904/p/606 |dataarchivio=17 gennaio 2016 |urlmorto=sì }}</ref> per indicare la sua peculiare caratteristica o per "Developers' System" e solitamente abbreviato come '''NDS''' o '''DS''') è una [[console portatile]] ideata e fabbricata da [[Nintendo]] e presentata nel [[2004]].
La console presenta un design a [[conchiglia]], e possiede due schermi [[LCD]] al suo interno – uno dei quali è uno [[schermo tattile]].