Arma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo, con fonti: il concetto non è "uccide, quindi è un'arma letale", perché altrimenti le armi non letali non esisterebbero (tutti gli oggetti atti a offendere possono uccidere, in determinate circostanze). La stessa definizione di "arma non letale" è impropria e rifiutata dalle fonti più autorevoli |
→Armi non letali o a bassa letalità: C'è comunque differenza tra le armi non letali e a bassa letalità che andrebbero quindi distinte in base ai morti causati che col taser sono molti di più che con le armi non letali. Il manganello è poi un'arma contundente. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 58:
Nella categoria rientrano le armi che lanciano proiettili contenenti in sé energia propulsiva ([[lanciarazzi]] come il ''[[bazooka]]'' o il sistema MLRS, lanciamissili come il [[FIM-92 Stinger]]): tali armi sono sostanzialmente dei supporti di lancio per armi esplodenti che usano il principio del razzo per la loro stessa propulsione, altre armi da fuoco non tradizionali sono quelle elettriche, dove tramite una corrente si genera un campo elettromagnetico che accelera il proiettile, come nel caso del [[cannone a rotaia]] e del [[cannone di Gauss]].
=== Armi non letali o a bassa letalità ===
{{vedi anche|Arma non letale}}
Le [[arma non letale|armi non letali]] (in inglese ''non-lethal weapon'') o inabilitanti, più propriamente definite come
Alcuni esempi di queste armi sono:
| |||