Bozza:Planctus (Pietro Abelardo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+NN +W
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Richiesta revisione bozza|ts=20250821181733|richiedente=What.a.Color|esito=totalmente fuori standard|revisore=Moxmarco}}
{{Bozza|arg=letteratura|arg2=|ts=20250819170128|wikidata=}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
{{NN|letteratura|agosto 2025}}
Riga 17:
La quinta poesia è il lamento di [[Davide]] per il suo generale [[Abner]], ucciso a tradimento dall'altro generale [[Ioab]]. Abner, durante la guerra civile fra Davide e [[Is-Baal|Is-Bàal]], decide di passare dalla parte di Davide, ma Ioab sospetta che voglia carpire informazioni e ingannare così Davide. Spinto da questo sospetto e dalla vendetta per il fratello Asaèl, Ioab conduce Abner presso le porte della città di [[Hebron]] e lo trafigge nell'inguine.
 
La sesta e ultima poesia è il lamento di Davide per il re [[Saul]] e il figlio prediletto [[Gionatan]], morti durante la battaglia del [[Monte Gilboa|monte Gelboe]].
 
== Bibliografia ==