==Biografia==
Ultimogenito del maestro elementare nonché [[giornalista]], [[scrittore]] e [[Vignetta|vignettista]] [[Giovanni Mosca]] ([[1908]]-[[1983]]) e della maestra elementare Teresa Caracciolo ([[1909]]-[[2000]]),<ref name=":6">{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/archivio/adnagenzia/2000/05/26/cultura/giovanni-mosca-morta-la-signora-teresa-vedova-noto-giornalista_151300.php|titolo=Adnkronos {{!}} News in tempo reale, video e e ultime notizie|sito=www1.adnkronos.com|accesso=17 giugno 2017}}</ref> e fratello minore del giornalista [[Benedetto Mosca|Benedetto]], del [[designer]] [[Antonello Mosca|Antonello]] e del giornalista [[Maurizio Mosca|Maurizio]] ([[1940]]-[[2010]]), Paolo Mosca nasce nella [[foresteria]] di una [[villa]] di [[Pallanza]], sulla sponda [[piemonte]]se del [[Lago Maggiore]]; la madre, incinta, vi era [[Sfollato|sfollata]] da [[Milano]] con i suoi tre figli, mentre il padre era stato incarcerato dalla [[Repubblica Sociale Italiana|R.S.I.]]<ref name=":6" /><ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.pressreader.com/italy/corriere-della-sera/20141202/282385512835268|titolo=PressReader.com - Connecting People Through News|accesso=10 luglio 2017}}</ref>
Da ragazzo scrive delle [[Poesia|poesie]], che poi musica e canta al [[pianoforte]].<ref name=":5" /> In seguito studia [[Scienze politiche]], frequenta l'Accademia del [[Piccolo Teatro di (Milano)|Piccolo Teatro]] di Milano, e incomincia a esibirsi come [[cantante]]. Dotato di una [[voce]] molto ferma e potente partecipa al [[Cantagiro 1964]] con ''La voglia dell'estate'', [[canzone]] da lui scritta ed eseguita con cui vince il girone B della manifestazione; sempre nel [[1964]] partecipa al [[Festival delle rose 1964|Festival delle Rose]] con ''Il the.''<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.storiaradiotv.it/PAOLO%20MOSCA.htm|titolo=PAOLO MOSCA|accesso=17 giugno 2017}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.paolomosca.com/bio.html|titolo=Paolo Mosca - il sito ufficiale * biografia|autore=Caterina Somma|accesso=17 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170215053455/http://www.paolomosca.com/bio.html|dataarchivio=15 febbraio 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref name=":2">{{Cita pubblicazione|cognome=Aniello Salatiello|data=1º febbraio 2012|titolo=Paolo Mosca - La voglia dell'estate|accesso=17 giugno 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=wtb2rCtmi7k}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Aniello Salatiello|data=7 gennaio 2013|titolo=Paolo Mosca - Il the (Festival delle rose 1964)|accesso=17 giugno 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=6SKXAU-mV-0}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.nanopress.it/spettacoli/2014/12/02/morto-paolo-mosca-fratello-di-maurizio-autore-e-giornalista-si-e-spento-a-71-anni/40927/|titolo=Morto Paolo Mosca, fratello di Maurizio: autore e giornalista si è spento a 71 anni|pubblicazione=Nanopress|accesso=17 giugno 2017|dataarchivio=15 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171015152231/http://www.nanopress.it/spettacoli/2014/12/02/morto-paolo-mosca-fratello-di-maurizio-autore-e-giornalista-si-e-spento-a-71-anni/40927/|urlmorto=sì}}</ref>
L'anno successivo, dopo aver cambiato [[Etichetta discografica|casa discografica]] ed esser passato alla [[Dischi Ricordi]], partecipa al [[Cantagiro 1965]] con ''Io ritorno a casa mia''. Abbandona poi il mondo della musica e si dedica negli anni successivi al [[giornalismo]] e alla [[scrittura]], divenendo redattore e [[inviato]]. Da Nicoletta Mondadori, figlia di [[Alberto Mondadori]], nel 1971 ha il figlio Arnoldo Mosca Mondadori. È poi direttore di [[Periodico|periodici]] nazionali, tra cui ''[[Novella 2000]]'', ''[[Playboy (periodico)|Playboy Italia]]'' e ''[[La Domenica del Corriere]]'', e pubblicando numerosi libri di [[Romanzo|narrativa]], [[saggistica]] e poesia che trattano di [[Emozione|emozioni]] e [[Sentimento|sentimenti]].<ref name=":0" /><ref name=":2" /> Parallelamente dirige e talvolta scrive varie [[Commedia|commedie]] teatrali, tra cui: ''Il grande bluff'' (dirige [[Carlo Dapporto]] e [[Antonella Steni]]), ''Hai mai provato nell'acqua calda?'' (da lui anche scritta, con [[Walter Chiari]] e [[Ivana Monti]]) e ''La luna sotto le scale'' (da lui anche scritta, con [[Piero Mazzarella]]).<ref name=":0" /><ref>{{Cita news|url=http://www.teatronovecento.it/il-grande-bluff-1971/|titolo=Il grande bluff (1971) Carlo Dapporto - Antonella Steni - Teatro del Novecento, Programmi di sala, Riviste e Locandine|pubblicazione=Teatro del Novecento, Programmi di sala, Riviste e Locandine|data=24 settembre 2016|accesso=17 giugno 2017}}</ref>
Ideatore, [[Conduttore televisivo|conduttore]] e [[autore televisivo]] negli [[anni 1980|anni ottanta]] di varie [[Programma televisivo|trasmissioni]], tra cui i [[Varietà (spettacolo)|varietà]]: ''[[Il cappello sulle ventitré]]'', in onda su [[Rai|RAI 2]]2 e ''[[Rosso di sera]]'', in onda su [[Telereporter]],. divieneDiviene [[direttore artistico]] di Telemontepenice e [[Pan TV]], [[opinionista]] di [[Rai Notte|RAI Notte]] e conduttore di una [[Rubrica (giornalismo)|rubrica]] settimanale di [[Intervista|interviste]] all’interno di ''[[Unomattina]].''<ref name=":0" /><ref name=":1" /><ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/foto-gallery/cronache/14_dicembre_01/addio-paolo-mosca-giornalista-scrittore-fratello-maurizio-4dd22b10-793b-11e4-abc3-1c132dc377f5.shtml?nome=0&cognome=0&dataNascita=01/01/1990&email=0&idIniziativa=5&nomeIniziativa=Evento%20Motoraduno&indirizzoResidenza=0|titolo=Addio a Paolo Mosca, giornalista e scrittore, fratello di Maurizio|pubblicazione=Corriere della Sera|accesso=17 giugno 2017}}</ref> Dirige anche i periodici ''[[Eva Express]]'' e ''Onda TvTV'', e nel [[1995]] si trasferisce a [[Roma]] per dirigere ''Vip''; dal [[2001]] collabora con il [[quotidiano]] romano ''[[Il Messaggero]].''<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1995/02/27/Cronaca/EDITORIA-PAOLO-MOSCA-LASCIA-EVA-EXPRESS_182400.php|titolo=EDITORIA: PAOLO MOSCA LASCIA EVA EXPRESS|sito=www1.adnkronos.com|accesso=17 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sperling.it/autori/paolo-mosca/|titolo=Paolo Mosca - Gli autori di Sperling & Kupfer|sito=Sperling & Kupfer editori|accesso=17 giugno 2017}}</ref>
Nel [[2007]] dirige al Teatro Oscar di [[Milano]] la commedia di [[Indro Montanelli]] ''[[Il petto e la coscia;]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.teatro.it/teatri/oscar/spettacoli/il-petto-e-la-coscia-3|titolo=Il petto e la coscia al teatro Oscar di Milano (MI) il|sito=Teatro.it|accesso=17 giugno 2017|urlmorto=sì}}</ref>
Nell'ottobre [[del 2008]] viene colpito da un grave [[ictus]] che lo immobilizza; aggravatosi, nell'aprile [[2014]] si trasferisce nella residenza assistenziale Flaminia di [[Morlupo]], dove muore il 30 novembre.<ref>{{Cita web|url=http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=16228|titolo=Addio a Paolo Mosca, aveva 71 anni, già direttore di periodici a larga diffusione. Martedì i funerali.|accesso=17 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/paolo-mosca-e-morto-a-71-anni_2082304201402a.shtml|titolo=Paolo Mosca è morto a 71 anni - Tgcom24|pubblicazione=Tgcom24|accesso=17 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171223042740/http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/paolo-mosca-e-morto-a-71-anni_2082304201402a.shtml|dataarchivio=23 dicembre 2017|urlmorto=sì}}</ref> Dopo il funerale romano, del 2 dicembre, presso la salma[[chiesa di Santa Prisca]] all'[[Aventino]], il feretro viene [[Cremazione|crematacremato]] e le ceneri portate al [[Cimitero Monumentale di Milano|cimitero monumentale di Milano]], in una celletta.<ref>{{Cita news|url=http://spettacoliecultura.ilmessaggero.it/libri/paolo_mosca_morto_scrittore_giornalista_maurizio_mosca-726974.html|titolo=Morto Paolo Mosca, il giornalista e scrittore aveva 71 anni|accesso=17 giugno 2017|dataarchivio=22 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171222162837/http://spettacoliecultura.ilmessaggero.it/libri/paolo_mosca_morto_scrittore_giornalista_maurizio_mosca-726974.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Comune di Milano|titolo=App di ricerca defunti Not 2 4get|pubblicazione=|data=}}</ref>
== Discografia parziale ==
|