Elisabetta II del Regno Unito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 109.53.48.102 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.252.38.221
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 54:
Salì al trono come regina alla morte del padre, il 6 febbraio 1952, quando aveva venticinque anni<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2012/02/06/news/60_anni_di_regno_regina_elisabetta_inghilterra-29413533/|titolo=60 anni sul trono d'Inghilterra Elisabetta festeggia il giubileo|sito=La Repubblica|data=6 febbraio 2012|accesso=24 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190225044742/https://www.repubblica.it/esteri/2012/02/06/news/60_anni_di_regno_regina_elisabetta_inghilterra-29413533/|urlmorto=no}}</ref>, venendo poi [[Incoronazione della regina Elisabetta II|incoronata]] il 2 giugno 1953 nell'[[abbazia di Westminster]]. Durante il suo regno, ha assistito a importanti cambiamenti tra i quali la [[devoluzione del potere nel Regno Unito]], la vicenda del [[Rimpatrio della Costituzione del Canada|rimpatrio della costituzione canadese]] e la [[decolonizzazione]] in [[Africa]] con il rafforzamento del [[Commonwealth delle nazioni]] di cui è stata Capo<ref name="Buck1">{{Cita web|url=http://www.royal.gov.uk/MonarchAndCommonwealth/QueenandCommonwealth/WhatisaCommonwealthRealm.aspx|editore=Royal Households of the United Kingdom|titolo=What is a Commonwealth Realm?|data=2 agosto 2011|accesso=2 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101202194643/http://www.royal.gov.uk/MonarchAndCommonwealth/QueenandCommonwealth/WhatisaCommonwealthRealm.aspx|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web| url=http://www.royal.gov.uk/HMTheQueen/HMTheQueen.aspx| cognome=Royal Household| titolo=Her Majesty the Queen| editore=Queen's Printer| data=2 agosto 2011| accesso=2 agosto 2011| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130609145048/http://www.royal.gov.uk/hmthequeen/hmthequeen.aspx| urlmorto=no}}</ref>.
 
Nel complesso, circa 150 milioni di persone nel mondo sono statistate sudditi di Elisabetta II, che era anche [[Regina regnante|regina]] di [[Antigua e Barbuda]], [[Australia]], [[Bahamas]], [[Belize]], [[Canada]], [[Grenada]], [[Giamaica]], [[Nuova Zelanda]], [[Papua Nuova Guinea]], [[Saint Kitts e Nevis]], [[Saint Lucia]], [[Saint Vincent e Grenadine]], [[Isole Salomone]] e [[Tuvalu]], oltre che governatore supremo della [[Chiesa anglicana|Chiesa d'Inghilterra]], comandante in capo delle forze armate, [[Signore di Man|Signora]] dell'[[Isola di Man]] e [[Baliato di Jersey|sovrana di Jersey]] e [[Guernsey]]<ref>(nominalmente in quanto "Duca di Normandia")</ref>. In quanto sovrana del Regno Unito, ha nominato quindici [[primi ministri del Regno Unito|primi ministri]]; ancor più numerosi sono stati i primi ministri e i governatori degli altri Stati membri del Commonwealth.
 
Il suo regno, durato 70 anni e 214 giorni, è stato [[Sovrani britannici per durata del regno|il più lungo della storia britannica]], avendo superato il 9 settembre 2015 il record precedente detenuto dalla sua [[trisavola]] [[Vittoria del Regno Unito|Vittoria]]<ref>{{Cita web |url=https://www.theguardian.com/uk-news/2015/sep/09/business-as-usual-as-queen-becomes-longest-reigning-british-monarch |titolo=Business as usual as Queen becomes longest reigning British monarch |sito=[[The Guardian]] |editore=[[Guardian Media Group]] |data=9 settembre 2015 |cognome=Davies |nome=Caroline |accesso=1º maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190821171758/https://www.theguardian.com/uk-news/2015/sep/09/business-as-usual-as-queen-becomes-longest-reigning-british-monarch |urlmorto=no}}</ref>, e [[Sovrani che hanno regnato più a lungo|il secondo più duraturo della storia]] tra quelli storicamente accertati, dietro solo al regno del ''Re Sole'', [[Luigi XIV di Francia]]. Tuttavia, Elisabetta II è stata la sovrana ad aver regnato più tempo per proprio conto, dato che Anna d'Austria esercitò una reggenza di otto anni perché Luigi XIV aveva solo quattro anni quando salì al trono e quest'ultimo visse vent'anni di meno rispetto a Elisabetta.