Trasparenza (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 4:
Un importante riferimento teorico è fornito da [[Donald Norman]] che, occupandosi di interfacce persona-calcolatore, sostiene che il computer migliore è quello che non si vede, cosa che avviene quando i dispositivi informatici non sono intrusivi e la tecnologia scompare dietro le quinte<ref>{{Cita libro | titolo=La tecnologia migliore è quella che non si vede | autore=Donald A. Norman | editore=Apogeo | anno=2005 | città=Milano | ISBN=978-8850323555 | url=https://books.google.it/books?id=WbjMGOkyN5sC&newbks=1&newbks_redir=0&lpg=PP1&dq=il%20computer%20invisibile&hl=it&pg=PP1#v=onepage&q=il%20computer%20invisibile&f=false }}</ref>.
==Proprietà==
Nell'ambito
== Note ==
|