Castello di Quero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 28:
Dopo la [[Guerra della Lega di Cambrai]], durante la quale fu oggetto di contese militari, la struttura subì ulteriori danni nel corso della [[prima guerra mondiale]] quando, durante la [[Prima battaglia del Piave]], il castello venne bombardato, assaltato e conquistato dagli austriaci.
Il fortilizio cominciò a decadere, venendo adibito dapprima ad osteria, quindi ad albergo, infine acquistato nel 1924 dalla congregazione dei [[padri Somaschi]] che lo restaurò completamente nel 1927 e vi istituì una casa e un luogo di culto. Quest'ordine è da sempre particolarmente legato al luogo dal momento che il suo fondatore, il nobile [[Gerolamo Miani]], che era stato castellano proprio a Quero, venne fatto prigioniero dai francesi quando assaltarono il castello con
==Descrizione==
|