Gianfranco Rotondi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 131:
 
====L'elezione in quota FdI e l'alleanza con l'UdC====
[[File:Verde è Popolare (Italia, 2022) - Logo.svg|miniatura|Logo del partito ''[[Verde è Popolare]]'']]
In vista delle [[Elezioni amministrative in Italia del 2021#Milano|elezioni comunali del 2021]], Rotondi sceglie di separarsi dalla coalizione di centrodestra, appoggiando il sindaco uscente di centrosinistra [[Giuseppe Sala (politico)|Giuseppe Sala]], del centrosinistra, come già aveva fatto alle elezioni amministrative del 2016<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/il-dc-rotondi-sceglie-sala-come-5-anni-fa-1.6464334|titolo=Il dc Rotondi sceglie Sala come 5 anni fa|sito=Il Giorno|data=1623309525214|lingua=it|accesso=2021-06-20}}</ref>. Nel luglio 2021, all'indomani della costituzione di [[Europa Verde]], presenta insieme a [[Paola Balducci]] la nuova associazione di ispirazione [[ambientalismo|ambientalista]] "Verde è Popolare"<ref>{{Cita news |nome=Redazione Web Ostuni |cognome=Notizie |url=https://ostuninotizie.it/politica/verde-e-popolare-approda-ad-ostuni/ |titolo=Verde e popolare approda ad Ostuni |data=2022-07-20 |accesso=2024-02-07}}</ref>. Verde è Popolare si costituisce come partito il 26 settembre successivo. Nel frattempo viene pubblicato il libro ''Variante DC. Storia di un partito che non c’è più e di uno che non c’è ancora''.