Punta Ala: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Manca la fonte |
→Storia: volantino ... |
||
Riga 29:
"Balbo comperò per i suoi riposi il famoso torrione di Punta Troja, da lui ribattezzata Punta Ala perchè non sembrava carino portare delle signore in un posto dal nome così poco gentile"<ref>G.B.Guerri, "Italo Balbo, Il gerarca che oscurò Mussolini", Milano, La Nave di Teseo, 2024 p.341</ref>
Il moderno centro turistico si è sviluppato nel corso del [[secolo|XX secolo]], in particolare negli [[anni 1970|anni settanta]]. La località è
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
|