Matthew Vaughn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
LPF94 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|sceneggiatori britannici|registi britannici}}
{{Bio
|Titolo = Sir
|Nome = Matthew Allard
|Cognome = de Vere Drummond
Riga 21 ⟶ 22:
}}
 
== Biografia ==
Vive in [[California]] e [[Inghilterra]], fino a quando non approda a [[Los Angeles]], dove inizia a lavorare come aiuto regista. Tornato a [[Londra]], si dedica a studi di antropologia e di storia antica, alla University College London, ma presto torna a Los Angeles, dove inizia la sua carriera come regista. A 25 anni produce un piccolo film, ''The Innocent Sleep'' (1995), con [[Annabella Sciorra]] e [[Michael Gambon]]. Con l'amico [[Guy Ritchie]] realizza ''[[Lock & Stock - Pazzi scatenati]]'', ''[[Snatch - Lo strappo]]'' e ''[[Travolti dal destino]]''.
 
Nel [[2004]] passa dietro la macchina da presa e dirige [[Daniel Craig]] in ''[[The Pusher]]'', trasposizione del romanzo ''[[L'ultima partita (romanzo)|L'ultima partita]]'' di [[J.J. Connolly]]; il successo della pellicola lo porta quasi a dirigere ''[[X-Men - Conflitto finale]]'', ma rifiuta la regia a due mesi dall'inizio delle riprese<ref>{{Cita web|url = http://www.movieplayer.it/film/news/vaughn-abbandona-x-men-3_865/|titolo = Vaughn abbandona X-Men 3|sito = Movieplayer.it|data = 1º giugno 2005}}</ref>. Nel [[2007]] traspone l'opera di [[Neil Gaiman]], ''[[Stardust (film 2007)|Stardust]]''. Nel [[2010]] dirige ''[[Kick-Ass (film)|Kick-Ass]]'' e nel [[2011]] ''[[X-Men - L'inizio]]'', e nel gennaio 2012 viene ingaggiato per dirigerne il [[X-Men - Giorni di un futuro passato|sequel]]<ref>{{Cita web|url = https://www.deadline.com/2012/01/20th-century-fox-production-president-emma-watts-reups-through-2015/|titolo = 20th Century Fox Production President Emma Watts Reups Through 2015; Sets Matthew Vaughn For ‘X-Men: First Class’ Sequel|lingua = en|data = 30 gennaio 2012|sito = Deadline}}</ref>, a cui rinuncia nell'ottobre 2012<ref>{{Cita web|url = https://www.deadline.com/2012/10/matthew-vaughn-wont-direct-x-men-first-class-2-will-bryan-singer-replace-him/|titolo = Matthew Vaughn Won’t Direct ‘X-Men: First Class 2′; Will Bryan Singer Replace Him?|lingua = en|sito = Deadline|data = 25 ottobre 2012}}</ref>, venendo rimpiazzato da [[Bryan Singer]]. Nel marzo 2013 viene ufficializzato il nuovo progetto cinematografico di Vaughn, ''[[Kingsman - Secret Service]]'', basato sull'omonimo fumetto di [[Mark Millar]]<ref>{{Cita web|url = https://www.deadline.com/2013/03/fox-wins-rights-to-matthew-vaughns-next-pic-the-secret-service/|titolo = UPDATE: Fox Wins Rights To Matthew Vaughn’s Next Pic ‘The Secret Service’, Sets November 2014 Release Date|lingua = en|data = 27 marzo 2013|sito = Deadline}}</ref>.
 
=== Vita privata ===
Convinto di essere figlio dell'attore [[Robert Vaughn]], con il quale la madre aveva avuto una relazione, nel [[1980]] Vaughn ha scoperto – in seguito a un [[test di paternità]] – di essere figlio di George Albert Harley de Vere Drummond, aristocratico britannico.<ref>{{cita news|titolo=Vaughn's truth about son Matthew|nome=Karen|cognome=Hockney|data=25 aprile 2002|url=https://www.standard.co.uk/news/vaughns-truth-about-son-matthew-6298911.html|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.nydailynews.com/archives/gossip/claudia-labor-day-article-1.672293|titolo=Claudia Labor Day Article|lingua=en|accesso=18 aprile 2016|dataarchivio=30 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160330225141/http://www.nydailynews.com/archives/gossip/claudia-labor-day-article-1.672293|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Matthew Vaughn: The Director's Cut|https://www.independent.co.uk/news/people/profiles/matthew-vaughn-the-directors-cut-550697.html|lingua=en}}</ref>
 
Nel [[2002]] nel [[Suffolk]] ha sposato [[Claudia Schiffer]]; la coppia ha tre figli: Caspar Matthew (30 gennaio 2003), Clementine Poppy (11 novembre 2004) e Cosima Violet (14 maggio 2010).<ref name="Vogue">{{cita web|http://www.vogue.co.uk/news/2011/03/07/claudia-schiffer-unveils-her-debut-collection|titolo=Claudia Schiffer Unveils Her Debut Collection|editore= ''Vogue''|data=6 marzo 2012|lingua=en}}</ref>
 
== Filmografia ==
=== Regista ===
* ''[[The Pusher]]'' (''Layer Cake'') (2004)
* ''[[Stardust (film 2007)|Stardust]]'' (2007)
Riga 79 ⟶ 80:
* ''[[Make My Day]]'' - documentario (2003)
 
==Note Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Knight-Bachelor.ribbon.png
|nome_onorificenza=Knight Bachelor
|collegamento_onorificenza=Knight Bachelor
|motivazione=Per i servizi alle industrie creative.
|data=11 aprile 2025<ref>{{Cita news|url=https://www.gov.uk/government/publications/resignation-honours-and-peerages-april-2025|titolo=Resignation Honours and Peerages: April 2025|sito=gov.uk|data=11 aprile 2025|accesso=22 agosto 2025|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|url=https://www.thegazette.co.uk/London/issue/64805/supplement/14830|titolo=The London Gazette|numero=64805|data=28 luglio 2025|p=14830|accesso=22 agosto 2025|lingua=en}}</ref>
}}
 
== Note ==
<references/>
 
Riga 85 ⟶ 95:
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}