Papa Urbano V: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Aggiungo virgola
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 54:
== Biografia ==
=== Monaco e abate ===
Nacque nel 1310, figlio di Guglielmo de Grimoard, signore di [[Bellegarde]], e di Amphélise (o Elisa) de Montferrand.
 
Fu monaco [[Ordine di San Benedetto|benedettino]] in giovanissima età, quindi teologo insigne e dottore in [[diritto canonico]]; insegnò successivamente a [[Montpellier]] e ad [[Avignone]]. Fu insignito del titolo di abate di [[Abbazia di San Vittore (Marsiglia)|Saint-Victor]] a [[Marsiglia]]. Si distinse in varie missioni diplomatiche come inviato della curia avignonese in [[Italia]] nel decennio 1352-1362. Pur non essendo cardinale venne [[Conclave del 1362|eletto papa]] il 28 settembre 1362, succedendo a [[Papa Innocenzo VI|Innocenzo VI]].