Utente:DrNig/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sfoltimento 2 |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 65:
=== Barbara ===
Barbara Pegg è la diacona della Chiesa di Favonius e stella di Mondstadt, famosa nella regione per le sue canzoni e amata dai
È doppiata da Song Yuanyuan in cinese<ref>{{Cita web|url=https://ys.mihoyo.com/main/character/mondstadt?char=4|titolo=《原神》官方网站|lingua=zh|accesso=16 agosto 2024}}</ref>, da [[Laura Stahl]] in inglese<ref name=":8">{{Cita web|lingua=en|url=https://x.com/GenshinImpact/status/1323085492439560193|titolo=Barbara EN & JP VA Announcement|sito=X|data=2 novembre 2020|accesso=16 agosto 2024}}</ref>, da [[Akari Kitō]] in giapponese<ref name=":8" />, e da Yun A-yeong in coreano<ref>{{Cita web|lingua=kr|url=https://x.com/genshinimpactkr/status/1323106056080257024|titolo=Barbara KR VA Announcement|sito=X|data=2 novembre 2020|accesso=16 agosto 2024}}</ref>.
Riga 99:
=== Fischl ===
Fischl von Luftschloss Narfidort è una giovane investigatrice affiliata con la Gilda degli avventurieri di Mondstadt, sempre accompagnata dal fedele corvo parlante Oz, suo [[Famiglio (spirito)|famiglio]] e braccio destro; in realtà il suo vero nome è Amy<ref>{{Cita web|url=https://x.com/GenshinImpact/status/1265492955961286657|titolo=Mein Fräulein, a letter has been received.|sito=X.com|data=27 maggio 2020|lingua=en|accesso=30 settembre 2024}}</ref> e poiché ha avuto un'infanzia solitaria, sviluppò la [[Persona (filosofia)|persona]] di Fischl,
Fischl è doppiata in cinese da Mace<ref>{{Cita web|url=https://weibo.com/6593199887/IBrm7EYhA|titolo=《原神》全新角色演示-「菲谢尔:幽夜之光」|sito=weibo|data=2 aprile 2020|accesso=2024-09-29}}</ref>, in inglese da [[Brittany Cox]]<ref name=":14">{{Cita web|lingua=en|url=https://x.com/GenshinImpact/status/1325045335387877378|titolo=Fischl EN & JP VA Announcement|sito=X|data=7 novembre 2020|accesso=30 settembre 2024}}</ref>, in giapponese da [[Maaya Uchida]]<ref name=":14" />, ed in coreano da Park Go-woon<ref>{{Cita web|lingua=kr|url=https://x.com/genshinimpactkr/status/1325032711858221057|titolo=Fischl KR VA Announcement|sito=X|data=7 novembre 2020|accesso=30 settembre 2024}}</ref>.
Riga 184:
Uno dei pochi eventi di cui Morax è stato protagonista è stata la Guerra degli Dèi. nella quale combattè a fianco della dea della polvere [[Utente:DrNig/Sandbox#Guizhong|Guizhong]], degli [[Utente:DrNig/Sandbox#Adepti|adepti]] e altri dèi minori che assieme riuscirono a difendersi fondando l'Adunanza di Guili ({{Zhongwen|2=Guīlí-jí|3=歸離集|4=l'assemblea del ritorno e della partenza}}), che si sciolse con l'uccisione di Guizhong; solo secoli dopo, rispettando il contratto stipulato con i mortali, Morax riuscì a riunire le persone e fondare Porto di Liyue, chiedendo agli [[yaksha]] di difendere la regione dai mostri. Con la fine della guerra, Morax divenne uno dei Sette e si dedicò alla gestione della sua nazione attraverso le Sette Stelle ({{Zhongwen|2=Qīxīng|3=七星}}), l'organo di governo di Porto di Liyue.
Qualche secolo dopo, Morax decise decise di voler vedere il mondo occhi mortali mettendo piede a Porto di Liyue come Zhongli e, per evitare indiscrezioni, indisse il Rito della discensione ({{Zhongwen|2=Qǐng Xiān|3=請仙|4=Richiesta immortale}}): una cerimonia annuale in cui, usando la sua forma draconica, sarebbe "sceso" per dare
È doppiato in cinese da Peng Bo<ref>{{Cita web|url=https://weibo.com/6593199887/JvdleCBtK|titolo=《原神》钟离角色PV-「额外的记账」|sito=weibo|data=23 novembre 2020|accesso=2025-04-15}}</ref>, in inglese da [[Keith Silverstein]]<ref name=":29">{{Cita web|url=https://x.com/GenshinImpact/status/1330746714773286913|titolo=Zhongli EN & JP VA Announcement|sito=X|data=23 novembre 2020|accesso=15 aprile 2025}}</ref>, in giapponese da [[Tomoaki Maeno]]<ref name=":29" />, e in coreano da Pyo Yeong-jae<ref>{{Cita web|url=https://x.com/genshinimpactkr/status/1330757979717550080|titolo=Zhongli KR VA Announcement|sito=X|data=23 novembre 2020|accesso=15 aprile 2025}}</ref>.
Riga 245:
==== La Shogun ====
Un "pupazzo" creato quattro secoli prima dell'inizio del gioco da Ei, posto da questa a comando di Inazuma. In quanto incarnazione degli ideali di Ei, la Shogun è
Dopo secoli di relativa calma per Inazuma, a causa dei [[Utente:DrNig/Sandbox#I Fatui|Fatui]], la Shogun decide di promulgare il {{Nihongo|"decreto di caccia alle Visioni"|目狩り令|4=lett. "ordine di caccia agli occhi"|megari-rei}} e sequestrare le Visioni di ogni inazumano, favorendo il commercio illegale di [[Utente:DrNig/Sandbox#Snezhnaya|Illusioni]], e causando diffusi e gravi malesseri in chi ha perso la propria Visione. Dopo che il Viaggiatore riesce a convincere Ei di rivedere il suo modo di agire, la Shogun percepisce questa conversione come un ostacolo e, seguendo il suo protocollo, tenta dapprima di impedirle di prendere il controllo e poi la sfida in un duello all'ultimo sangue in una dimensione al di fuori del tempo: dopo secoli di lotta strenua, la Shogun alla fine perde il duello e, constatando l'integrità di Ei, prende atto del suo cambiamento e ritorna sotto il suo comando.
|